Bagna Cauda
DIFFICOLTA': facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti
TEMPO DI COTTURA: 15 minuti
INGREDIENTI (dosi per 4 persone):
- 150 gr. di acciughe sotto sale
- 50 gr. di burro
- 300 gr. olio d’oliva
- 6 spicchi d’aglio
La ricetta della Bagna Cauda o Bagna Caöda è molto semplice, si inizia sfilettando e dissalando i filetti d’acciuga e affettando sottilmente l’aglio (in alternativa può essere tritato o pestato).
Si fa poi sciogliere a fiamma bassissima il burro, si unisce l’aglio e quando è disfatto (senza colorire) si devono aggiungete l’olio e le acciughe.
Si lascia sobbollire sempre a fuoco molto basso per 10 minuti circa e si porta in tavola nell’apposito fornello in modo che la Bagna Cauda rimanga ben calda mentre la si mangia.
CONSIGLIO: La Bagna Cauda va mangiata intingendovi vedure fresche come cipollotti freschi, carote, pezzi di cardi, peperoni, indivia , cavolo.
CONSIGLIO: Per una Bagna Cauda un po’ più digeribile far bollire l’aglio a spicchi per 10 minuti in un pentolino con latte.

Cerca ricette con questi Ingredienti »|acciughe»bagna caoda»bagna cauda»burro»panna|
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il RSS 2.0. Oppure lascia Tu un commento qui sotto.
La BAGNA CAUDA è forse il piatto piemontese più tradizionale un po pesante ma buonissimo poco indicato per l’estate, io lo adoro con il cavolo verza ed i peperoni.