Anche tu ami le meringhe leggere, le ghirlande soffici o i dolcetti che si sciolgono?
Arricchisci le tue feste natalizie con queste prelibatezze!
Lasciati ispirare dalle nostre ricette di biscotti di neve!
È morbida, croccante e tenera!
Quale variante proverai per prima?
Biscotti di neve semplici
Una ricetta facilissima che richiede solo quattro ingredienti. Ma il risultato ti sorprenderà piacevolmente! Se vi piace, potete cospargere i biscotti di codette colorate prima di infornare.
Ingredienti:
- 4 albumi d’uovo
- 3/4 tazza di zucchero semolato
- 3/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/8 cucchiaino di sale
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 100°C.
- Montare gli albumi a neve con una frusta a mano.
- Mentre sbatti, aggiungi gradualmente lo zucchero e un pizzico di sale cucchiaio per cucchiaio.
- Quando la neve è quasi finita, aggiungi l’estratto di vaniglia.
- Mettere il composto finito in una sac à poche con bocchetta a stella.
- Quindi premere i singoli biscotti a neve su una teglia foderata con carta da forno.
- Mettere in forno e asciugare per circa 80-90 minuti.

Biscotti alle noci di neve
Soda, croccante e si scioglie letteralmente in bocca, ecco come si potrebbe semplicemente descrivere questo delizioso pasticcino natalizio. Provalo, vedrai che non c’è niente di complicato!
Ingredienti:
- 4 albumi d’uovo
- 1 tazza di zucchero semolato
- 1 tazza di mandorle
- 1 tazza di nocciole
- 1 cucchiaino di puro estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- pizzico di sale
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 175°C e foderare una teglia con carta da forno.
- Frullare le mandorle e le nocciole in un robot da cucina per ottenere una consistenza grossolana. In alternativa, tritarli a mano.
- Montare gli albumi a neve.
- Mentre montate, aggiungete prima un pizzico di sale, la cannella e l’estratto di vaniglia.
- Quindi aggiungere lo zucchero un cucchiaio alla volta e sbattere fino a formare dei picchi rigidi.
- Infine, mescolare con cura il composto di noci e mandorle nella neve risultante con un cucchiaio.
- Aiutandovi con un cucchiaio, formate il composto in biscotti sulla carta da forno.
- Asciugare nel forno preriscaldato per circa 20 minuti, fino a quando la parte superiore del biscotto inizia a diventare dorata.

Le noci sono usate molto spesso quando si cuociono i dolci natalizi. Lasciati ispirare dalle nostre ricette per i biscotti alle noci !
Meringhe di neve incollate con deliziosa crema
Un biscotto molto originale nella forma, in cui il gusto tradizionale della pasta a neve è reso speciale non solo dalla frutta secca, ma anche dalla golosa crema.
Ingredienti:
- 4 albumi d’uovo
- 1 tazza di zucchero semolato
- 1 tazza di nocciole o noci macinate
- pizzico di sale
- 1/4 di tazza di nocciole tritate per il rivestimento
- topping al cioccolato
Crema
- 3 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio e 1/2 di farina normale
- 1/4 lattina di latte condensato zuccherato
- 3/4 tazza di latte
- 8 cucchiai di burro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 100°C e foderare una teglia con carta da forno.
- Usa una frusta a mano per montare gli albumi fino a che non siano densi.
- Mentre sbatti, aggiungi gradualmente lo zucchero a cucchiaiate.
- Quindi mescolare accuratamente le arachidi nella neve spessa con un cucchiaio.
- Mettere il composto finito in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.
- Premere gradualmente i biscotti a neve sulla teglia preparata e poi asciugare in forno per circa 90-100 minuti.
- Lasciate raffreddare i biscotti a neve e nel frattempo preparate la crema.
- Sbattere i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a che liscio.
- Quindi aggiungere la farina e sbattere fino a che liscio di nuovo.
- Scaldate il latte e aggiungetelo poco alla volta al composto di tuorli, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Alla fine, sbattere il latte condensato nella miscela risultante.
- Quindi versare il composto in una casseruola e cuocere, mescolando continuamente, per circa due minuti.
- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- Nel frattempo, sbattere il burro e poi sbattere nella miscela raffreddata.
- Successivamente incollare sempre insieme due meringhe utilizzando la panna.
- Quindi avvolgere la parte esposta della crema nelle noci tritate e decorare le cime con la glassa al cioccolato.

Non sai quale copertura di cioccolato scegliere per rendere speciali le ricette dei biscotti con la neve? Lasciati ispirare dalla nostra varietà di topping al cioccolato
Scopri suggerimenti simili
Soffici alberi di Natale fatti di albume d’uovo
Una caramella semplice e visivamente molto originale che piacerà subito a tutti.
Ingredienti:
- 4 albumi d’uovo
- 1 tazza di zucchero semolato
- 1/8 cucchiaino di estratto di mandorle
- colorante alimentare in gel verde
- decorazione multicolore
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 100°C.
- Usa una frusta a mano per montare gli albumi fino a che non siano densi.
- Aggiungere gradualmente lo zucchero mentre si sbatte.
- Quando la glassa è quasi pronta, aggiungi l’estratto di mandorle e il colorante alimentare verde.
- Continuare a battere fino a formare una neve spessa.
- Mettere il composto in una sac à poche con bocchetta a stella.
- Premere i singoli biscotti a neve su una teglia foderata con carta da forno.
- Cospargere gli alberi con diversi granelli colorati.
- Asciugare i biscotti a neve in forno preriscaldato per circa 90 minuti.

Una frusta di qualità è un ottimo aiuto non solo per preparare i biscotti di neve. Se non sai come scegliere una frusta elettrica a mano , visita il nostro grande test comparativo.
Meringhe di neve senza zucchero
Vuoi rendere più sane le tue vacanze di Natale? Prova questa variante di biscotti a neve senza zucchero.
Ingredienti:
- 2 albumi d’uovo
- 5 cucchiai di polvere di stevia
- 1/4 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 105°C e foderare una teglia con carta da forno.
- Montare gli albumi a neve, aggiungendo gradualmente la stevia, la vaniglia e il succo di limone.
- Quindi trasferire il composto solido in una sac à poche con bocchetta a stella.
- Premere le singole meringhe sulla teglia preparata.
- Asciugare i biscotti a neve in forno per circa 45 minuti.
- Quindi spegnere il forno e lasciare raffreddare le meringhe per un’altra ora.

Dolci di Linneo a base di albumi montati a neve
I biscotti di Linneo sono tra i dolci natalizi più apprezzati. Rendilo speciale quest’anno con gli albumi montati a neve!
Ingredienti:
- 300 g di burro
- 120 g di zucchero a velo
- 50 g di farina normale
- 3 tuorli d’uovo
- 1 bustina di zucchero vanillina
- scorza grattugiata di 1 limone
- marmellata a scelta
Nevicare
- 3 albumi d’uovo
- 150 g di zucchero semolato
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Preparare a mano o con un robot da cucina un impasto liscio con farina, burro, zucchero, tuorli d’uovo, vanillina e scorza di limone grattugiata.
- Avvolgere l’impasto ottenuto nella pellicola trasparente e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendere la pasta raffreddata con un mattarello e ritagliare le forme desiderate di biscotti Linez usando le formine per biscotti.
- Sbattere gli albumi e lo zucchero fino a ottenere uno spessore.
- Usando un sacchetto per decorare, decorare metà delle caramelle ritagliate con la neve.
- Mettere su una teglia foderata con carta da forno e cuocere fino a doratura, circa 15 minuti.
- Dopo la cottura, lasciar raffreddare e poi incollare le Linne a neve ea neve con la marmellata.

Prova anche altri tipidi dolci di Linneo . Dalla farina di farro o con le noci!
Biscotti di Natale innevati con cioccolato
Hai provato a rendere speciale una ricetta tradizionale dei biscotti di neve con il cioccolato?
Ingredienti:
- 3 albumi d’uovo
- 3/4 tazza di zucchero semolato
- 1/2 tazza di Nutella
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di aceto bianco
Metodo:
- Preriscaldare il forno a 100°C e foderare una teglia con carta da forno.
- Usa una frusta a mano per montare gli albumi fino a che non siano densi.
- Aggiungere gradualmente lo zucchero, la vaniglia e l’aceto mentre si sbatte.
- Riscaldare la Nutella nel microonde per circa 30 secondi per renderla più liquida.
- Unite poi al composto ottenuto la nutella tiepida.
- Quindi, usando un cucchiaio o un sacchetto per decorare, crea forme di biscotti individuali sulla teglia preparata.
- Fate asciugare in forno preriscaldato per circa 50 minuti, poi spegnete il forno e lasciate i biscotti a neve all’interno per circa un’altra ora.

Il segreto dei biscotti di neve
Affinché gli albumi montati abbiano la giusta consistenza, bisogna prestare la giusta attenzione alla preparazione della neve. Ci sono due opzioni di base per montare gli albumi con lo zucchero. L’opzione classica consiste nel montare gli albumi stessi a uno stato semi-solido e poi aggiungere gradualmente lo zucchero in piccole quantità. È importante frustare per molto tempo. La seconda opzione è quella di montare nuovamente gli albumi stessi a uno stato semi-solido e poi montarli in uno sciroppo di zucchero caldo, che si prepara facendo bollire lo zucchero con un po’ d’acqua.
Il gusto di questo dolce natalizio può essere facilmente reso speciale aggiungendo altri ingredienti alla ricetta base dei biscotti a neve, ovvero un composto di albumi e zucchero. Molto spesso vengono utilizzati vari estratti, ad esempio vaniglia o mandorla, oltre a noci tritate o macinate. Ma puoi anche usare mandorle o cioccolato.
Un ottimo trucco è aggiungere una piccola quantità di succo di limone alla neve per rendere il composto molto denso e compatto. I biscotti di neve già pronti possono essere decorati non solo con vari granelli, ma anche con copertura di cioccolato, mandorle tritate o noci.