Certo, non a tutti piace il gusto del caffè.
Tuttavia, se sei uno dei suoi amanti, i biscotti al caffè di Natale sono perfetti per te.
Vuoi preparare degli ottimi chicchi di caffè ?
Anche voi avete voglia di ovali al caffè?
Lasciati ispirare dalle nostre ricette!
Biscotti crudi al caffè
Si possono preparare in diversi modi, ci sono anche ricette per varianti salutari .
Se non vuoi accendere il forno, non devi, questo biscotto natalizio al caffè è crudo.
INGREDIENTI
- 1/4 di tazza di olio di cocco
- 1/2 tazza di sciroppo d’acero
- 1/4 tazza di caffè
- 1/2 tazza di burro di arachidi
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- pizzico di sale
- 3 tazze di quinoa cotta (puoi preparare circa 1 tazza di quinoa cruda)
- gocce di cioccolato per la decorazione
METODO
- Foderare una teglia con carta da forno.
- Fai spazio nel frigorifero o nel congelatore.
- Unire l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero e il caffè in una casseruola. Portare la miscela a ebollizione, mescolando continuamente, fino a quando i singoli ingredienti non saranno combinati. Lascia bollire la miscela per circa un minuto, quindi metti da parte la pentola.
- Mescolare il burro di arachidi, la vaniglia e il sale. Unitelo alla quinoa.
- Mescolare tutti gli impasti preparati insieme e poi fare delle piccole palline sulla teglia preparata con carta da forno.
- Decorate i biscotti con le gocce di cioccolato.
- Poi mettete in frigo i biscotti di Natale al caffè.

Biscotti di Natale Paleo con caffè
Se segui le regole paleo quando mangi , non devi disperare! Questa ricetta è deliziosa.
Non vengono utilizzate farine classiche o zucchero tradizionale.
INGREDIENTI PER I BISCOTTI
- 1 tazza di farina di mandorle
- 1/4 di tazza di farina di cocco
- 1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 di cucchiaino di cannella
- un pizzico di sale marino
- 1 cucchiaio di caffè appena macinato
- 1/2 tazza di burro chiarificato o olio di cocco
- 1/2 tazza di zucchero di cocco
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo grande
INGREDIENTI PER IL BICCHIERE
- 3/4 tazza di burro di cocco
- Sciroppo d’acero puro da 1/4 di tazza
- 3 cucchiai di caffè freddo
- 2 cucchiai di latte di mandorle
METODO
- In una grande ciotola, sbatti insieme la farina di mandorle, la farina di cocco, il bicarbonato di sodio, la cannella, il sale e il caffè.
- Aggiungi burro chiarificato e zucchero di cocco. Impastare gli ingredienti fino a formare un impasto liscio.
- Aggiungere l’uovo e la vaniglia, quindi mescolare nuovamente.
- Infine aggiungete gli ingredienti secchi e formate un impasto.
- Lasciare riposare l’impasto per una notte in frigorifero.
- Una volta raffreddato l’impasto, preriscaldare il forno a 180°C.
- Foderare una teglia con carta da forno.
- Stendere la pasta in una sfoglia alta circa 5 mm.
- Ritagliare forme diverse dall’impasto e adagiare i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.
- Cuocere le caramelle per circa 8-10 minuti, quindi lasciarle raffreddare.
- Nel frattempo preparate la glassa mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Aggiungere altro latte di mandorle se necessario. È importante che la glassa possa essere spalmata bene.
- Una volta raffreddati i biscotti decorarli con la glassa.

chicchi di caffè
Questa ricetta è sicuramente uno dei famosissimi biscotti natalizi al caffè!
Puoi preparare i chicchi di caffè tutto l’anno o fare i muffin al caffè secondo questa ricetta .
INGREDIENTI
- 2 cucchiai di latte intero tiepido
- 1 cucchiaio di caffè istantaneo
- 3/4 di tazza di burro non salato a temperatura ambiente
- 1 vaschetta di ricotta
- 1 tazza di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 tazze e 1/2 di farina semplice
- 3 cucchiai di cacao
METODO
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Scaldare 2 cucchiai di latte nel microonde. Aggiungere il caffè solubile al latte caldo e mescolare fino a quando i granuli di caffè si sciolgono.
- Mettere il caffè latte caldo nel congelatore a raffreddare.
- Mescolare la farina e il cacao in una ciotola. Mettere da parte il composto.
- In un’altra ciotola, strofinare il burro con la ricotta.
- Quindi aggiungere al burro lo zucchero di canna, l’estratto di vaniglia e il latte al caffè raffreddato. Mescolare tutti gli ingredienti per unire.
- Mescolare gli ingredienti secchi con gli ingredienti umidi per formare un impasto.
- Quindi formare degli ovali dall’impasto.
- Disponete i chicchi di caffè su una teglia foderata con carta da forno.
- Quindi prendi uno stecchino e fai delicatamente una scanalatura al centro dell’impasto ovale per far sembrare il biscotto un chicco di caffè.
- Cuocere questo biscotto natalizio al caffè per circa 10 minuti.

Scopri suggerimenti simili
Ovali al caffè con glassa al Baileys
Hai mai assaggiato il caffè con Baileys ? Ti è piaciuto?
Quindi prepara speciali biscotti natalizi. Gli ovali al caffè con glassa Baileys sono una vera delizia.
INGREDIENTI
- 1 tazza di burro a temperatura ambiente
- 2 tazze di zucchero a velo
- 2 uova
- 2 cucchiai di caffè istantaneo sciolto in 1/4 di tazza d’acqua
- 1 cucchiaio e 1/2 di crema per il caffè
- 3 tazze e 1/2 di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/4 di cucchiaino di sale
METODO
- In una ciotola montate a crema il burro con lo zucchero.
- Aggiungere le uova e mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
- Quindi versate il caffè nella ciotola, aggiungete il lievito, un pizzico di sale e infine la farina.
- Preparare l’impasto, quindi lasciarlo riposare in frigorifero per mezz’ora.
- Tirate fuori dal frigo l’impasto e formate degli ovali, che poi premete delicatamente con una forchetta, per esempio.
- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti natalizi al caffè per circa 10 minuti.
- Mentre i tuoi ovali di caffè si stanno raffreddando, inizia a preparare la glassa.

Biscotti al cappuccino
Puoi personalizzare i biscotti secondo i tuoi gusti. Mentre ad alcune persone piacciono le noci, ad altri piacciono i biscotti al caffè senza noci.
Ad esempio, in questa ricetta viene utilizzata la cioccolata bianca al posto delle noci.
INGREDIENTI
- 1 tazza e 2 cucchiai di farina semplice
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di caffè solubile o espresso
- 1/2 tazza di burro a temperatura ambiente non salato tritato
- 1/2 tazza di zucchero semolato
- 1 cucchiaino e 1/2 di estratto di vaniglia
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- 3/4 tazza di cioccolato bianco, tagliato a pezzetti
METODO
- Mescolare la farina, il bicarbonato di sodio e il caffè solubile o espresso in una ciotola. Metti da parte la ciotola.
- In un’altra ciotola, strofinare il burro con lo zucchero. Quindi aggiungere le uova e mescolare ancora fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere l’estratto di vaniglia e mescolare nuovamente il composto per un po’.
- Mescolare gli ingredienti secchi con gli ingredienti umidi per ottenere un impasto liscio.
- Aggiungere pezzetti di cioccolato bianco all’impasto, quindi lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’ora, ma idealmente fino a tre giorni.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Rivestire una teglia con carta da forno.
- Quindi formare delle palline dall’impasto, adagiarle su una teglia foderata con carta da forno e pressarle delicatamente per formare dei biscotti.
- Cuocere questi biscotti natalizi al caffè per circa 12 minuti fino a quando i bordi iniziano a dorare.
- Togliere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare.

Crema al caffè per biscotti
Preparate biscotti ripieni per Natale? Preparate le Linecke secondo queste ricette tradizionali e farcitele con la crema al caffè.
Puoi usare la crema al caffè per i biscotti non solo per i biscotti di Natale, ma anche per le torte .
INGREDIENTI
- 250 g di burro a temperatura ambiente
- 500 g di zucchero a velo
- 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 3 cucchiai di caffè istantaneo
- 1 cucchiaio e 1/2 di acqua bollente
METODO
- Mescolare il caffè solubile con acqua bollente e lasciare raffreddare.
- Tagliate il burro a fettine e poi frullatelo. Aggiungere gradualmente lo zucchero a velo.
- Sempre mescolando, aggiungere l’estratto di vaniglia e poco alla volta anche il caffè.
- Controlla la consistenza della crema di caffè, dovrebbe essere morbida, non rigida. Se è ancora più duro, mescolalo ancora un po ‘.

Il caffè è una delle tue bevande preferite? Saremo lieti di consigliarvi sulla scelta di una macchina da caffè automatica . Vuoi uno dei nostri modelli valutati?
Conosci la storia dei biscotti di Natale?
La storia del biscotto di Natale in sé è un po’ più complicata.
Tuttavia, secondo i documenti superstiti, la tradizione risale all’incirca al XVI secolo.
Tuttavia, in passato, tali dolci non venivano preparati come lo sono oggi, ma avevano una forma leggermente diversa.
Di norma si trattava di figurine di frutta, e anche gli animali scolpiti erano popolari, che avevano anche una funzione protettiva. In passato, la gente credeva che tali caramelle avrebbero protetto gli animali vivi nella fattoria.
Caramelle a forma di sole, a loro volta, venivano poste sulle porte delle case e sugli alberi da frutto per un buon raccolto.
Se dovessi cercare le caramelle di oggi, è apparso per la prima volta intorno al XIX secolo, ma solo nelle famiglie benestanti.
Oggi, invece, se ne sfornano vari tipi, tra cui i già citati biscotti natalizi al caffè, oltre a biscotti al pan di zenzero, biscotti alla linea, zampe d’orso, meringhe al cocco, nidi di vespe, biscotti al lardo, biscotti al vino e simili.
Se hai già scelto tra le ricette del caffè, prepara i biscotti di Natale con le noci secondo le nostre ricette.