Home » Salse e sughi RICETTE per: “Salse e sughi”
Questa crema è molto semplice da realizzare e può essere mangiata sia fredda che calda. E’ un ottima merenda per i bambini in quanto nutriente ma preparata con ingredienti genuini. Può essere utilizzata anche per farcire le torte.
Archiviato in Cucina vegetariana,Dolci e Dessert,Piatti Tipici,Portate,Ricette di base,Ricette per bambini,Ricette speciali,Ricette Venete,Salse e sughi | Leggi »
La vinaigrette è una salsa semplicissima e veloce da preparare, il nome vinaigrette deriva dal francese vinaigre, aceto. Si utilizza soprattutto per condire le insalate ma anche il pesce.
Archiviato in Cucina Francese,Cucina internazionale,Cucina vegetariana,Ricette di base,Ricette speciali,Salse e sughi | Leggi »
La pearà è una ricetta tradizionale veronese di facile preparazione ma che richiede lunghi tempi di cottura. E’ una piatto prevalentemente invernale, una salsa che veniva preparata la domenica per accompagnare il lesso cioè manzo, gallina bolliti e cotechino.
Archiviato in Piatti Tipici,Ricette di base,Ricette Venete,Salse e sughi | Leggi »
Questa salsa rossa a base di concentrato di pomodoro e prezzemolo è un’altra ricetta che mi faceva sempre la mia nonna veronese quando ero bambina.
E’ una salsa semplicissima che utilizza pochi ingredienti che si hanno sempre in casa, ottima da servire come accompagnemento per i bolliti, piace a tutti i bambini.
Archiviato in Piatti Tipici,Ricette di base,Ricette per bambini,Ricette Venete,Salse e sughi | Leggi »
Questa salsa verde a base di uova e prezzemolo è una ricetta che mi è stata tramandata dalla mia nonna veronese.
E’ una ricetta semplicissima che utilizza pochi ingredienti, ottima da servire come accompagnemento per i bolliti.
Archiviato in Antipasti,Piatti Tipici,Portate,Ricette di base,Ricette Venete,Salse e sughi | Leggi »
Il paté di prosciutto o mousse di prosciutto è una ricetta semplicissima che permette di realizzare un antipasto molto delicato perfetto da servire per le feste di Natale.
Archiviato in Antipasti,Portate,Ricette delle feste,Ricette di Natale,Salse e sughi | Leggi »
La pasta alla carbonara è un piatto molto sostanzioso. Esistono numerose ricette degli spaghetti alla carbonara, con panna, guanciale al posto della pancetta, con cipolla ecc. proponiamo la più classica e semplice.
Archiviato in Pasta,Portate,Primi Piatti,Salse e sughi | Leggi »
La pasta all’amatriciana o alla matriciana è una ricetta tipica del Lazio ma conosciutissima in tutto il mondo.
Spesso viene preparata con la pancetta ma la ricetta originale prevede come ingredienti fondamentali il guanciale di Amatrice ed il pecorino di Amatrice.
Archiviato in Pasta,Piatti Tipici,Portate,Primi Piatti,Ricette Laziali,Salse e sughi | Leggi »
Gli spaghetti alla puttanesca sono una ricetta tipica della cucina romana, veloce da realizzare ma molto saporita.
Ingredienti fondamentali sono le olive nere, il pomodoro e le acciughe.
Archiviato in Cucina vegetariana,Pasta,Piatti Tipici,Portate,Primi Piatti,Ricette Laziali,Salse e sughi | Leggi »
Lo tzaziki è una salsa greca a base di yogurt e cetrioli.
Si tratta di un piatto rinfrescante, perfetto da gustare in estate come antipasto su crostini di pane o per accompagnare pesce e carne.
Archiviato in Antipasti,Cucina Greca,Cucina internazionale,Cucina vegetariana,Portate,Salse e sughi | Leggi »