Probabilmente qualcuno ci ha pensato per tutti.
Gusto incontrollabile e insaziabile per le costine di maiale o di manzo!
E tu hai già provato quelle di agnello o di cinghiale?
In questo articolo troverai lussuose ricette per le costolette arrosto in 5 diverse varianti.
Costolette asiatiche arrostite con cipolle croccanti
La combinazione di carne con cipolle salate, calde e croccanti è assolutamente perfetta! Viene servito in Asia durante il capodanno cinese e crediamo che apprezzerai anche questa prelibatezza cotta in forno fino a renderla morbida con una marinata appiccicosa.
ingredienti
- 10 costine di maiale
- 1 cucchiaio colmo di pasta Gochujang
- 3 cucchiai di salsa hoisin
- 4 cucchiai di salsa di soia leggera
- 2 cucchiai di miele
- 2 spicchi d’aglio, sbucciati e pressati
- 1 cucchiaino di zenzero essiccato
- 1 cucchiaino di spezie a cinque spezie
- 1 gambo di citronella, tritato molto finemente
- 2 cucchiai di sherry secco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Guarnizione di cipolla con peperoncino:
- 2 cucchiai di olio vegetale
- 2 spicchi d’aglio, sbucciati e pressati
- 3 – 4 peperoncini – una miscela di rosso e verde, tritati finemente
- 1 + ⅓ tazza (100 g) di cipolle croccanti essiccate
- ½ cucchiaino di sale
- 4 cipollotti, tritati grossolanamente
Metodo
- Metti le costine in una ciotola capiente o in un sacchetto.
- Mescolare tutti gli ingredienti per le costine – tranne lo zucchero di canna – per fare la marinata.
- Versare metà della marinata sulle costole e mescolare per ricoprire.
- Coprire l’altra metà della marinata e conservare in frigorifero.
- Coprire le costine e marinare in frigorifero per 2 ore (fino a tutta la notte).
- Una volta marinate le costine, preriscaldare il forno a 110°C.
- Posizionare una griglia sopra una teglia e versarvi 400 ml (circa 1 + ¾ tazze) di acqua bollente.
- Disporre le costine sulla griglia in un unico strato e metterle in forno per 2 ore e mezza.
- Dopo 2 ore e mezza, spennellate le costine con la restante marinata e cospargetele di zucchero di canna.
- Rimettere in forno per 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la farcitura.
- Scaldare l’olio in una piccola padella.
- Aggiungere l’aglio e i peperoncini e soffriggere a fuoco medio per pochi secondi, quindi aggiungere la cipolla e il sale.
- Soffriggere, mescolando regolarmente, per 2-3 minuti fino a quando non si sarà riscaldato.
- Aggiungere i cipollotti, mescolare bene il tutto e far rosolare per un minuto.
- Togliere le costine dal forno e adagiarle su un piatto da portata.
- Cospargere con la cipolla e servire.

Semplici costolette di agnello appiccicose
Le costolette di agnello arrosto in una glassa appiccicosa ispirata alla cucina asiatica possono essere sia una deliziosa cena che un piacevole spuntino. La glassa è super appiccicosa, il che rende le costine irresistibili.
ingredienti
- 1 kg di costolette di agnello (chiedete al vostro macellaio di separare le costole per voi, cuoceranno più velocemente)
Smalto:
- 2 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
- 1-2 cucchiai di pasta gochujang coreana (puoi sostituire qualsiasi pasta di peperoncino)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di aceto di vino di riso
- sale a piacere
Metodo
- Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia capiente con carta da forno.
- Unire tutti gli ingredienti per la glassa e mescolare bene.
- Assaggia e condisci a piacere.
- Posizionare le costine sulla teglia preparata e coprire con più della metà della glassa.
- Mettere le costine nel forno e cuocere per 20-25 minuti, imbastendo ogni 10 minuti con la glassa rimanente.
- Dopo 40 minuti alzare la temperatura a 220°C e far caramellare le costine.
- Quando le costine sono appiccicose e caramellate, togliere dal forno e servire.

Se sei uno di quelli che amano l’agnello, non dimenticare di dare un’occhiata alle nostre 10 migliori ricette di agnello in diverse varianti.
Scopri suggerimenti simili
Costolette BBQ arrostite lentamente
Le costole in questa ricetta vengono cotte lentamente, risultando in un piatto assolutamente sorprendente. La maggior parte del lavoro consiste nel mettere tutto insieme, quindi fallo!
ingredienti
- 1 costata di maiale
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- ½ cucchiaino di aglio essiccato
- ½ cucchiaino di cipolla essiccata
- 1 cucchiaino di timo
- ½ cucchiaino di senape macinata
- ½ cucchiaino di paprika affumicata
- sale e pepe quanto basta
- 1 tazza di salsa barbecue
Metodo
- Risciacquare le costine e asciugarle.
- Tagliare le costine in 2-3 pezzi.
- Mescolare tutte le spezie e cospargere le costine sopra, sotto e sui lati.
- Mettere in una ciotola e marinare per 6-8 ore, idealmente durante la notte.
- Preriscaldare il forno a 120 gradi Celsius.
- Avvolgere le costine in un foglio e metterle in forno.
- Cuocere per 2,5 – 3 ore.
- Rimuovere le costole finite dal forno e dalla pellicola.
- Metti le costine sulla griglia e spennellale con la salsa barbecue.
- Sear su entrambi i lati per creare croste scottate croccanti all’esterno delle costole.

Costolette di cinghiale alle erbe fresche
Avete tutti assaggiato le costolette, ma che dire delle costolette di cinghiale? Sono una vera delizia! Preparali seguendo le nostre semplici istruzioni e non te ne pentirai.
ingredienti
- 1 costata di cinghiale
- 1 cucchiaio di pepe nero macinato
- ¼ di cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 3 spicchi d’aglio schiacciati
- scorza di un limone
- 3 cucchiai di rosmarino fresco, tritato finemente
- 3 cucchiai di timo fresco, tritato finemente
- sale marino qb
- olio di avocado
Metodo
- Prepara un contenitore capiente.
- Riempilo d’acqua e aggiungi 4 cucchiai di sale per ogni litro d’acqua.
- Mescolare fino a quando il sale si dissolve.
- Aggiungere la carne, coprire e conservare in frigorifero per una notte.
- Fare una pasta di erbe, aglio, scorza di limone, 1 cucchiaio di sale e spezie.
- Distribuire uniformemente la pasta sulle costole.
- Coprire con un foglio e lasciare riposare per un’ora.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Rimuovere la pellicola dalle costole.
- Scaldare un po’ di olio di avocado in una padella a fuoco medio-alto.
- Quando è caldo, metti le costole nella padella con i lati delle costole rivolte verso il basso.
- Quando si forma una bella crosticina croccante, capovolgi le costine e mettile in forno.
- Cuocere fino a raggiungere una temperatura interna di 70 gradi (controllare dopo 45 minuti).
- Sfornate, coprite e lasciate riposare le costine per 5-10 minuti prima di affettare e servire.

Costine di manzo arrosto
Vuoi cucinare costolette così deliziose che i tuoi ospiti lotteranno per l’ultimo pezzo? Questo piatto diventerà uno dei preferiti alla tua festa o cena informale, ed è così facile!
ingredienti
- due costolette di manzo
- 1 cucchiaio di fumo liquido
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di paprika
- 1 cucchiaino di sale da condimento
- 1/2 cucchiaino di senape macinata
Metodo
- Preriscaldare il forno a 140°C.
- Rivestire due teglie o teglie con un foglio di alluminio.
- Rimuovi le costine di manzo dalla confezione.
- Se la membrana è ancora sul retro, rimuoverla completamente.
- In una piccola ciotola, mescola il fumo liquido con la senape.
- Mescolare in entrambi i lati delle costole.
- In un’altra piccola ciotola, unisci tutte le spezie secche e mescola.
- Cospargi il condimento su tutti i lati delle costole e strofina con le dita per ricoprire tutta la carne.
- Metti una costola nella pellicola e sigillala nella pellicola come una tasca.
- Fallo per entrambe le costole (avrai due pacchetti).
- Metti i pacchetti su una teglia foderata di alluminio e cuoci per 3 ore.
- Togliere dalla pellicola e adagiare le costine su una teglia per l’ultima ora.
- Arrostire le costole finché non sono a 90° per staccarsi dall’osso, circa 1 ora in più.
- Togliere dal forno.
- Lasciar riposare per 20 minuti, poi affettare e servire subito.

Varie insalate si sposano bene con le costolette come contorno. Prova, ad esempio, le nostre 5 diverse ricette coleslaw !
Dovresti cuocere le costine coperte con un foglio di alluminio per trattenere la loro umidità ed evitare che si secchino. Basta usare la carta stagnola nel mezzo del tempo di cottura e non è necessario avvolgere strettamente le costole , basta coprirle e piegarle attorno ai bordi.
E come ti sono piaciute le costine? Scrivici nei commenti, ti aspettiamo!