Ottime ricette per salutari insalate primaverili per la stagione primaverile! Fatti ispirare

In primavera arriva la stagione delle prime insalate primaverili a base di verdure fresche.

Il menu comprende già lattuga, ravanelli, cipollotti e un po’ di cavolo rapa.

Le insalate possono essere servite con i pasti principali o separatamente come apporto vitaminico primaverile.

Prova il nostro!

Insalata di patate primaverile

L’insalata di patate non deve essere servita solo a Natale, ma anche nella sua versione più leggera in primavera.

Di cosa avremo bisogno

  • 1 kg di patate rosse piccole
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, divisi
  • 60 ml di succo di limone
  • Una manciata di menta tritata finemente
  • 2 cucchiai di scalogno tritato
  • 2 cucchiaini di senape di Digione
  • Sale e pepe a piacere
  • 250 g di rucola
  • 150 g di piselli

Metodo

  • Cuocere le patate in una pentola capiente di acqua bollente salata per 10-15 minuti finché sono teneri.
  • Scolare e lasciare raffreddare.
  • Tagliare le patate a metà e trasferirle in una ciotola capiente.
  • Aggiungere 2 cucchiai di olio e mescolare.
  • Grigliare le patate in padella per 3-5 minuti.
  • In una piccola ciotola, sbatti insieme l’olio rimanente, il succo di limone, la menta, lo scalogno e il Dijon.
  • Condire con sale e pepe.
  • Mescolare patate, rucola, piselli e condimento.

Prepara un delizioso salmone con verdure per una leggera insalata estiva! Lasciati ispirare dalle nostre ricette!

Patate rosse con cipolle ed erbe aromatiche.
Fonte: www.foodiecrush.com

Insalata di carote con cipollotto

Ricetta insalata primaverile croccante e leggera.

Di cosa avremo bisogno

  • 500 g di carote, tritate
  • 150 g di cipollotti tritati
  • 100 g di prezzemolo fresco, tritato grossolanamente
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • Sale grosso e pepe macinato fresco
  • 1/2 succo di limone

Metodo

  • Unire la carota, la cipolla e il prezzemolo in una ciotola capiente.
  • Mescolare l’olio e l’aceto e condire con sale e pepe.
  • Lasciar riposare per 1 ora.
  • Spremete il limone prima di servire.
Ciotola di carote e cipolle affettate.
Fonte: eatwell101.com

Insalata di cetrioli primaverili con ravanelli

C’è così tanto da amare in questa insalata di cetrioli. È facile da preparare, utilizza gli ingredienti più semplici ed è pieno di sapore fresco.

Di cosa avremo bisogno

  • un mazzetto di piccoli ravanelli freschi
  • 1 cetriolo da insalata
  • insalata di lollo rosso
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Metodo

  1. Lavare accuratamente i ravanelli e il cetriolo, mondare le estremità e tagliarli a fettine sottili.
  2. Lavare l’insalata secondo necessità, asciugarla accuratamente e tagliarla a mazzetti più piccoli.
  3. Mescolate il tutto in una ciotola capiente, aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva e il succo di limone.
  4. Servire freddo.
Ravanelli arrotondati con cetriolo e aneto.
Fonte: simply-delicious-food.com

Insalata di pomodori primaverili con basilico e semi di zucca

I pomodori freschi dell’orto si sposano perfettamente con i semi di zucca e le erbe aromatiche!

Di cosa avremo bisogno

  • 10 pomodori medi
  • semi di zucca – avranno un sapore migliore tostati
  • foglie di basilico
  • crostini di pane (preferibilmente pane alla zucca)
  • olio d’oliva
  • aceto balsamico o riduzione
  • sale pepe

Metodo

  1. Tagliare i pomodorini e metterli in una ciotola.
  2. Aggiungere i semi di zucca, le foglie di basilico spezzettate, coprire con olio d’oliva.
  3. Condire con sale e pepe, aceto balsamico
  4. Possiamo aggiungere dei crostini di pane.

Tutte le ricette proposte possono essere integrate con pasta frolla integrale o pane fatto in casa . Per una preparazione più semplice, puoi acquistare i migliori panifici casalinghi , le cui valutazioni possono essere trovate nella nostra recensione.

Un piatto pieno di coloratissimi pomodori nostrani con basilico.
Fonte: www.myrecipes.com

Milan & Ondra

Siamo entrambi amanti del buon cibo e amiamo cucinare. Su questo sito, vogliamo ispirarti con ricette tradizionali, ma anche meno comuni. Saremo felici se proverai le nostre ricette e ci farai sapere come ti sono piaciute. Buon appetito! :)

Ti è piaciuto questo articolo? Assegna 5 stelle. :)

Scrivi un commento

L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato e non verrà memorizzato in alcun database di marketing. I campi richiesti sono contrassegnati *.

X