Ricette con il sedano
Per guadagnare energia durante le giornate autunnali e invernali, i piatti a base di verdure ricchi di vitamina C sono semplicemente l’ideale. Inoltre le ricette con il sedano sono un ottimo compromesso per vegani, vegetariani e carnivori.
Cosa si può inventare da questa bontà vegetale? Vieni a scoprire alcune delle ricette più deliziose.
Bulbo di sedano vs picciolo
Lavoriamo il sedano rapa con le sue parti di radice e foglia. Se è buono, non buttarlo via, ma fai il pesto fatto in casa o usalo per insaporire la zuppa. Tanto per cambiare, il sedano a gambo ha foglie, cioè piccioli. Il tubero è molto famoso nel nostro Paese, perché come altri tipi di ortaggi a radice, è parte integrante dei piatti più centrali.
Potresti immaginare la migliore insalata di patate senza questo ingrediente? Viene anche rimosso direttamente nei brodi. Completa carote e prezzemolo e crea un retrogusto leggermente piccante. Scopri come può essere magnificamente utilizzato nelle ricette per zuppe di frattaglie di pollame o per ricavarne una deliziosa crema per zuppe .
Usalo in antipasti, zuppe, contorni, secondi piatti e antipasti. Hai già provato le patatine fritte di sedano?
I gambi di sedano stanno diventando sempre più popolari. Ogni cucina moderna non può farne a meno. Si dice che abbia anche un effetto molto positivo sulla perdita di peso. Viene trasformato in succhi e bevuto come trattamento dimagrante. Ci sono anche ottime ricette per frullati di gambo di sedano . È una bomba vitaminica che stimolerà il corpo e la mente.
Usalo in creme spalmabili, zuppe, insalate e come contorno. Possiamo godercelo anche in formato RAW. È così che puoi sbizzarrirti con tartine spalmate di formaggio spalmabile.
Il sedano è davvero molto salutare, sai perché?
Contiene importanti vitamine A, C, B1, B2 e B6. Dei minerali ferro, sodio, calcio, potassio e magnesio. È una fonte di fibre e un afrodisiaco naturale.