Noce moscata, una deliziosa spezia che veniva usata sia come droga che come afrodisiaco. Come usarlo in cucina?

Nel Medioevo veniva indossato come amuleto per allontanare ferite, malattie e forze del male.

Era considerato un potente afrodisiaco in India e Cina.

La noce moscata è stata molto più di una semplice spezia da tempo immemorabile.

Impara a lavorare la magia con esso in una cucina moderna.

Come si ottiene effettivamente la noce, che in realtà è un seme?

Può davvero essere usato come droga?

Scopri insieme a noi tutti i segreti di questa spezia aromatica.

Cos’è la noce moscata?

La noce moscata, come il macis, proviene da un albero tropicale chiamato myristica fragrans. Come suggerisce il nome, questo albero è caratterizzato da un forte profumo che proviene dai suoi fiori giallo pallido. I frutti di noce moscata ricordano le albicocche per forma, colore e dimensione.

Il frutto della fragrante noce moscata, che nasconde la noce moscata e il fiore.
fonte: riseplus-indonesia.org

A differenza di loro, però, al suo interno si nasconde la parte più pregiata di questo frutto, il seme o noce moscata e il suo midollo rosso o fiore di noce moscata. Più precisamente, la noce moscata vera e propria è ancora nascosta nel guscio, che viene rimosso dopo l’essiccazione. Entrambe le spezie sono state a lungo molto apprezzate e ricercate.

Che aspetto ha la noce moscata?

La noce moscata non è quindi una noce dal punto di vista botanico, ma il nocciolo del seme del frutto carnoso del profumato albero della noce moscata. Ha la forma di un uovo, di colore marrone chiaro e la sua superficie è rugosa. La dimensione è solitamente compresa tra 2 e 4 cm. Dovrebbe essere intero all’interno, senza cavità. E’ disponibile intero e macinato.

Che sapore ha la noce moscata?

Questa spezia è nota per il suo sapore e aroma distinto. Il suo sapore è bruciante, leggermente amaro. A causa del fatto che gli oli essenziali sono piuttosto sensibili alle alte temperature, si consiglia di farlo aggiungere ai piatti poco prima della fine della loro preparazione. Dopo la macinazione o grattugiatura, la noce acquista un gusto caldo e aromatico con note di chiodi di garofano.

La noce moscata è una tipica spezia autunnale che compare spesso nei dolci e nelle bevande autunnali. Ma puoi anche insaporire carne, salse, pesce, riso, verdure o zuppe. Ultimo ma non meno importante, fa parte di varie miscele di spezie, come la spezia di pan di zenzero o il curry macinato.

In Francia fa parte della famosa miscela di quatre-epices, che contiene pepe macinato, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero. In Marocco, insieme a cumino, cardamomo, cannella, zenzero, anice, chiodi di garofano e curcuma, lo troviamo nella miscela di spezie ras el hanout.

Noce moscata intera vs. fresato

Anche se la noce moscata macinata sembra una variante più conveniente di questa spezia, la più gustosa e profumata è la noce moscata appena macinata o grattugiata dai semi interi. Un’intera noce moscata grattugiata di solito produce da 2 a 3 cucchiaini di noce moscata macinata.

Tagliere in legno con noce moscata intera e macinata.
fonte: simplyrecipes.com

Qual è la differenza tra noce moscata e fiore?

Sia la noce moscata che il fiore provengono dal frutto dell’albero di noce moscata. Mentre la noce è il suo nocciolo, la noce moscata è il guscio essiccato che si trova originariamente intorno al guscio che nasconde il nocciolo. Il fiore viene solitamente essiccato solo per poche ore, mentre i semi da cui si ottiene la noce moscata vengono essiccati per sei-otto settimane. In termini di gusto e uso, entrambe le spezie sono simili in molti modi.

Confronto tra noce moscata e fiore.
fonte: slofoodgroup.com

Cosa contiene la noce moscata?

Questa spezia contiene un’intera gamma di preziose sostanze e composti vegetali che, oltre al suo gusto, le conferiscono effetti eccezionali. È interessante confrontare il valore nutritivo della noce moscata con il macis. La tabella mostra un confronto tra un cucchiaino o 1,7 grammi di entrambe le spezie.

Noce moscata Mazza  
Energia 11,4 kcal 8,08 kcal
Acqua 0,137 gr 0,139 gr
Carboidrati 1,08 gr 0,859 gr
Proteine 0,128 gr 0,114 gr
Grassi 0,799 gr 0,551 gr
Fibra 0,458 gr 0,343 gr

In termini di vitamine, la noce moscata contiene principalmente vitamine del gruppo B e vitamina C, e contiene una grande quantità di rame, manganese e ferro come minerali.

Noce moscata Mazza
Vitamina B1 0,008 mg 0,005 mg
Vitamina B2 0,001 mg 0,008 mg
Vitamina B3 0,029 mg 0,023 mg
Vitamina B6 0,004 mg 0,003 mg
Vitamina C 0,066 mg 0,357 mg
Potassio 7,7 mg 7,87 mg
Fosforo 4,69 mg 1,87 mg
Magnesio 4,03 mg 2,77 mg
Rame 0,023 mg 0,042 mg
Calcio 4,05 mg 4,28 mg
Zinco 0,047 mg 0,039 mg
Ferro 0,067 mg 0,236 mg

Come usare la noce moscata?

Questa caratteristica spezia aromatica si trova in molte cucine asiatiche ed europee. La noce moscata macinata o grattugiata viene sempre utilizzata nei piatti. È meglio grattugiarlo appena prima dell’uso, e poiché perde parte del suo sapore e aroma a causa della temperatura, è consigliabile aggiungerlo solo a fine cottura.

Grattugia noce moscata.
fonte: www.wellnessmunch.com

È anche importante usarne solo una piccola quantità. Altrimenti, c’è il rischio che non solo il suo gusto e aroma forti prevalgano su tutto il resto, ma una quantità eccessiva di noce moscata possa anche causare nausea e allucinazioni.

  • Negli Stati Uniti, la noce moscata è un ingrediente importante nella famosa torta di mele. Prova a usarlo quando prepari le torte di mele . Vanno particolarmente bene con la cannella.

  • Varie ricette di zucca sono spesso rese speciali con questa spezia, in particolare zuppe e torte di zucca popolari.

  • La noce moscata si sposa bene anche con molti piatti e salse cremosi e a base di formaggio. Sai come usarlo per preparare la migliore besciamella che soddisferà le tue papille gustative?

  • Se vi piacciono i ripieni in varie forme, non solo quelli pasquali, non potete fare a meno della noce moscata. Usalo quando prepari il pollo ripieno .

  • L’aggiunta di noce moscata a una varietà di ricette di carne macinata è popolare. Con il suo gusto e profumo può ravvivare polpette, polpette, polpettoni e baccelli di peperone ripieni.

  • In Italia, questa spezia è spesso utilizzato nella preparazione di verdure stufate, si abbina particolarmente bene a ricette con spinaci , cavolini di Bruxelles, cavolfiore o bietole.

  • Apprezzerai anche il gusto e l’aroma di questa spezia quando prepari paté fatti in casa , salsicce e quando metti in salamoia la carne prima di grigliarla.

  • Infine, ma non meno importante, questa spezia viene utilizzata per guarnire varie bevande calde, come il cappuccino e lo zabaione, per conferire loro sapore e aroma.
Una fetta di torta di mele con noce moscata.
fonte: simplyrecipes.com

Con cosa sostituire la noce moscata?

A causa del suo gusto insolito, non è facile sostituire la noce moscata nelle ricette con altre spezie. Dipende anche in larga misura dal piatto specifico che stai preparando. In generale, anice, cumino, chiodi di garofano, cannella, pimento o zenzero sono citati come possibili sostituti della noce moscata.

Conservazione della noce moscata

Le noci intere e macinate devono essere conservate in un contenitore ermetico in un luogo asciutto e buio. Una noce moscata intera può durare fino a quattro anni se conservata correttamente.

Noce moscata e salute

Sebbene questa spezia sia usata più per il suo sapore che per i suoi benefici per la salute, contiene una serie impressionante di principi attivi che possono aiutare a prevenire le malattie e promuovere la nostra salute.

  • Antiossidanti – questa spezia è ricca di composti vegetali che agiscono come antiossidanti nel nostro corpo e proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Contiene un gran numero di antiossidanti, inclusi pigmenti vegetali come le cianidine, oli essenziali come fenilpropanoidi e terpeni e composti fenolici, inclusi gli acidi protocatecuico e ferulico.

  • Proprietà antinfiammatorie : l’infiammazione cronica è associata a molte condizioni di salute avverse, come malattie cardiache, diabete e artrite. La noce moscata è ricca di composti antinfiammatori chiamati monoterpeni, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo e avvantaggiare le persone con condizioni infiammatorie. In uno studio, ai ratti è stata iniettata una soluzione infiammatoria e poi ad alcuni di loro è stato somministrato olio di noce moscata. C’è stata una significativa riduzione dell’infiammazione nei ratti che hanno consumato l’olio.

  • Proprietà antibatteriche – La noce moscata ha dimostrato di avere effetti antibatterici contro ceppi di batteri potenzialmente dannosi come Streptococcus mutans e Aggregatibacter actinomycetemcomitans, che possono causare carie e malattie gengivali. È stato anche scoperto che inibisce la crescita di ceppi dannosi di E.coli.

  • Salute del cuore e zucchero nel sangue – Gli studi sugli animali dimostrano che l’uso della noce moscata riduce i fattori di rischio per le malattie cardiache, come il colesterolo alto e i trigliceridi, così come la glicemia e la funzione del pancreas.

  • Apparato digerente : questa spezia allevia i problemi digestivi come nausea, crampi allo stomaco o ulcere. Le sue proprietà antidiarroiche sono molto conosciute e apprezzate.

  • Salute del cervello – La noce moscata è spesso associata a proprietà neuroprotettive. Gli studi suggeriscono che gli oli contenuti nella noce moscata possono aiutare a prevenire e curare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson e l’Huntington.

  • Salute del fegato – Poiché questa spezia è ricca di mirislignan, può aiutare ad alleviare i danni al fegato. Nello studio, ai topi è stata somministrata tioacetammide, un composto chimico che causa malattie epatiche croniche come fibrosi e cirrosi, e noce moscata. I suoi estratti possono aiutare a ridurre l’infiammazione del fegato e l’attività dei radicali liberi nel fegato.

  • Insonnia – La noce moscata è stata raccomandata per generazioni come rimedio casalingo per l’insonnia. Si dice che un pizzico di questa spezia nel latte caldo aiuti sempre.

  • Effetti antidepressivi – nella medicina ayurvedica, la noce è stata a lungo apprezzata per le sue proprietà curative quando si tratta di depressione. Gli studi hanno confermato che l’estratto di noce moscata mostra effettivamente una possibile attività antidepressiva. Inoltre, può avere meno effetti collaterali rispetto ai comuni farmaci allopatici.

  • Salute della pelle – Nella medicina tradizionale, questa spezia è stata a lungo utilizzata per migliorare l’aspetto e la salute della pelle. Viene spesso applicato come una pasta mescolata con acqua o miele, ad esempio per problemi di acne. Secondo la ricerca, la noce moscata ha mostrato una risposta positiva nel trattamento delle infezioni della pelle e allo stesso tempo ritarda l’invecchiamento precoce causato dall’esposizione a lungo termine alle radiazioni ultraviolette.

  • Afrodisiaco – alcuni studi dimostrano che questa spezia può aumentare l’appetito e le prestazioni sessuali. Si ritiene che questi effetti siano dovuti alla sua capacità di stimolare il sistema nervoso insieme al suo alto contenuto di sostanze vegetali attive. Nella medicina tradizionale asiatica, questa spezia viene utilizzata anche per curare i disturbi sessuali.

Noce moscata come droga

Sebbene la noce moscata non sia dannosa se consumata in piccole quantità, consumarla in dosi elevate può causare effetti collaterali indesiderati. Questo perché contiene i composti miristicina, safrolo ed elemicina, che nel nostro organismo si trasformano in composti simili all’anfetamina e alla mescalina. In passato e oggi, la noce moscata viene talvolta utilizzata come farmaco rilassante.

Se ingerito in grandi quantità, provoca sintomi come allucinazioni e perdita di coordinazione muscolare. La ricerca mostra che appena 5 grammi di noce moscata macinata sono sufficienti per produrre effetti allucinogeni simili all’LSD.

Tuttavia, la tossicità della noce moscata può causare sintomi gravi come battito cardiaco accelerato, nausea, disorientamento e vomito. In combinazione con altri farmaci o una quantità molto elevata di circa 25-30 grammi, che corrisponde a circa sette noci moscate, può portare anche al coma e alla morte.

Da dove viene la noce moscata?

La noce moscata profumata sempreverde cresceva originariamente solo sulle isole indonesiane di Banda e Ambon. Sul territorio dell’Asia, la noce moscata veniva utilizzata già aC. Raggiunse l’Europa solo più tardi, probabilmente nel VI secolo grazie ai commercianti di spezie arabi e indiani. Per tutto il Medioevo, questa spezia era molto apprezzata e costosa in Europa.

Uno strumento speciale per raccogliere i frutti dell'albero di noce moscata.
fonte: notesplusultra.com

Il prezzo elevato era dovuto al fatto che la sua coltivazione era ancora limitata all’area dell’Indonesia in quel periodo. Nel XVI secolo, tuttavia, l’area passò al Portogallo e successivamente ai Paesi Bassi. Fu l’Olanda a diventare il paese che per diverse centinaia di anni ebbe il monopolio del commercio della noce moscata. Oggi la noce moscata viene coltivata non solo in Indonesia, ma anche nei Caraibi e nel sud dell’India.

Milan & Ondra

Siamo entrambi amanti del buon cibo e amiamo cucinare. Su questo sito, vogliamo ispirarti con ricette tradizionali, ma anche meno comuni. Saremo felici se proverai le nostre ricette e ci farai sapere come ti sono piaciute. Buon appetito! :)

X