Quando vogliamo aggiungere un sapore piccante ai nostri piatti, la maggior parte di noi usa i peperoncini piccanti.
Ma il pepe di cayenna ha un sapore ancora più intenso.
In realtà è un tipo di peperoncino macinato essiccato.
Come usarlo correttamente?
In quali piatti si adatta meglio e quali benefici positivi ci porta il suo consumo?
Vieni con noi sulle orme di questa diabolica spezia piccante.
Cos’è il pepe di cayenna?
La spezia piccante che conosciamo come pepe di Caienna in realtà non è affatto pepe. Come il pepe di Szechuan, non proviene dall’albero del pepe nero (Piper nigrum). Il pepe di Caienna è in realtà un peperoncino macinato, di solito un tipo di peperone (Capsicum frutescens).
I peperoncini rossi maturi vengono macinati in una polvere finissima, che viene utilizzata da sola o mescolata con altre spezie, in particolare sale e pepe. Per il suo caratteristico gusto piccante, viene utilizzato principalmente nella cucina messicana e asiatica.

Che sapore ha il pepe di cayenna?
La Cayenna inizia come un peperoncino rosso piccolo, sottile e brillante. Viene quindi essiccato e macinato in una polvere da arancione a rossa. Non ti imbatti quasi mai nel pepe di cayenna fresco. Il gusto del pepe di cayenna unisce piccantezza e nitidezza, basta un pizzico di pepe di cayenna macinato per ravvivare molti piatti. La sensazione di bruciore è causata dal contenuto di capsaicina, una sostanza che, se consumata, stimola le terminazioni nervose della lingua. Questa spezia è uno degli ingredienti principali della salsa tabasco e della miscela di curry.
Qual è la differenza tra pepe di cayenna, peperoncino e peperoncino?
In un portaspezie o in una ciotola, queste tre spezie piccanti sono molto simili nella forma macinata, ma i loro profili aromatici sono leggermente diversi.
- Peperoncino di cayenna – è in realtà un peperoncino molto piccante che proviene da una pianta chiamata peperone, sulla scala Scoville, un metodo per misurare la piccantezza dei peperoni, si colloca più in alto del peperoncino “normale”.
- Chili – peperoncini o peperoncini piccanti sono peperoncini di diversi colori con diversa intensità di calore, provengono da diversi tipi di peperoni, ad esempio da peperoni o peperoni cinesi.
- Peperoncino – solitamente è una miscela macinata di diverse varietà di peperoncino piccanti e non, in termini di intensità è la più bassa della scala Scoville.

L’origine del pepe di Caienna
Per quanto riguarda il nome pepe di cayenna, Cayenne è la città della Guyana francese sudamericana dove originariamente ha avuto origine questa spezia. Gli europei gli diedero il nome di pepe dopo che la spezia raggiunse l’Europa dopo la scoperta dell’America, perché la sua asprezza ricordava loro il pepe. Inoltre, i peperoni in quanto tali hanno raggiunto anche l’Europa solo in connessione con scoperte all’estero.
Oggi il bush pepper, da cui deriva il pepe di cayenna, si trova in vari paesi, soprattutto ai tropici, poiché i peperoni hanno bisogno di molto tempo per maturare completamente. Tra i più importanti produttori mondiali figurano Cina, Messico, India e alcuni stati africani.
Come usare il pepe di cayenna?
Questa spezia è uno degli ingredienti base della cucina messicana, ma la troverai anche nella cucina indiana, tailandese o giapponese. In generale, può essere utilizzato in qualsiasi ricetta che richieda il peperoncino.
A causa del grande calore del pepe di cayenna, è necessario fare molta attenzione quando lo si utilizza e usarne solo una quantità molto piccola, altrimenti la sua intensità avrà la meglio su tutti gli altri ingredienti.
- Puoi usare molto facilmente una piccola quantità di pepe di cayenna quando prepari il chili con carne , aggiungerà nitidezza al piatto.
- Questo peperone è molto versatile nelle ricette con i fagioli . Ravviva la zuppa di fagioli, l’insalata e lo stufato.
- Puoi usare questa spezia per insaporire molte salse o salse. Puoi usarlo, ad esempio, nelle ricette del pollo al curry .
- Lasciati ispirare dall’uso di questa spezia nella cucina messicana e usala per preparare una varietà di salse fatte in casa che hanno un ottimo sapore con cracker, verdure e carne.
- Gli amanti del cibo messicano non possono fare a meno del pepe di cayenna anche quando preparano un burrito o dei tachos.
- Il pepe di Caienna può essere utilizzato anche nella preparazione di prelibatezze piccanti per grigliare, puoi usarlo facilmente per rendere speciali varie marinate di carne .
- Se ti piacciono gli stufati più piccanti, prova a usare il pepe di cayenna per insaporire diverse varietà di stufato .
- Un’altra opzione è quella di aggiungere questo peperone a varie ricette di carne macinata . Può ravvivare con il suo gusto polpette e baccelli di peperone ripieni.
- Un altro modo semplice per usare il pepe di Cayenna è nelle ricette per zuppe piccanti , come la zuppa al curry.
- In combinazione con il sale si produce anche il sale al pepe, che viene utilizzato come condimento per i piatti di carne.
- Puoi anche aromatizzare il pangrattato con il pepe di cayenna, così i piatti fritti che ne derivano avranno un sapore più intenso. Aggiungi una piccola quantità di questa spezia nelle ricette per bistecche fritte o formaggio fritto, per esempio.
- Ultimo ma non meno importante, puoi intensificare varie ricette di frittate di uova con pepe di cayenna.

Con cosa sostituire il pepe di cayenna?
Se non hai il pepe di cayenna, puoi facilmente sostituirlo nelle ricette con altri peperoncini secchi o peperoncini piccanti macinati. Rispetto al pepe di cayenna, dovrai usarne di più per ottenere lo stesso calore del piatto.
Magazzinaggio
Conservare il pepe di cayenna in un contenitore ermetico sigillato in un luogo asciutto e buio. Come la maggior parte delle spezie macinate, perde la sua intensità nel tempo.
Pepe di cayenna e salute
Oltre alla capsaicina, il pepe di cayenna contiene anche diversi minerali, antiossidanti e altre sostanze che hanno molti effetti positivi sulla nostra salute.
- Benefici della capsaicina – Molti dei benefici per la salute attribuiti al pepe di cayenna sono legati al contenuto di capsaicina. La ricerca suggerisce che la capsaicina può offrire diversi benefici per la salute, tra cui sollievo dal dolore, miglioramento delle prestazioni atletiche e abbassamento della glicemia. Inoltre, ha anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
- Benefici di altri composti vegetali – sebbene la capsaicina sia probabilmente il composto vegetale più noto contenuto nel pepe di cayenna, troviamo anche altri composti vegetali con effetti antiossidanti e antinfiammatori, come flavonoidi e carotenoidi. Queste sostanze possono aiutare a proteggere dai danni cellulari causati dallo stress ossidativo.
- Malattie cardiovascolari – I composti benefici del pepe di cayenna possono proteggere da determinate condizioni di salute, comprese le malattie cardiache. Ad esempio, uno studio ha confermato che il consumo regolare è associato a un minor rischio di morte per malattie cardiache. La capsaicina migliora alcuni aspetti della salute cardiovascolare, inclusa la funzione dei vasi sanguigni.
- Raffreddori : alcune persone usano il pepe di Cayenna nei rimedi casalinghi per il raffreddore. La ricerca conferma che la capsaicina può alleviare sintomi come starnuti e naso chiuso.
- Sollievo dal dolore – se usata localmente, la capsaicina ha anche il potenziale per ridurre il dolore riducendo la quantità di sostanza P – una sostanza chimica che trasmette messaggi di dolore al cervello. Creme o unguenti contenenti capsaicina, ad esempio, aiutano ad alleviare il dolore e la tenerezza nell’osteoartrosi. Tuttavia, alcune persone potrebbero provare una spiacevole sensazione di bruciore durante l’applicazione come effetto collaterale.
- Problemi della pelle : le proprietà antibatteriche del pepe di cayenna aiutano a proteggere il corpo da alcuni batteri dello streptococco che possono causare infezioni della pelle e dei tessuti molli. Gli studi dimostrano che i cerotti di capsaicina possono alleviare il prurito causato da varie condizioni della pelle, inclusa la psoriasi.
- Problemi digestivi : il pepe di cayenna aiuta anche il corretto funzionamento dell’apparato digerente, stimola il processo digestivo e riduce i processi infiammatori nell’intestino.
- Perdita di peso : gli integratori alimentari contenenti pepe di cayenna accelerano il metabolismo e quindi favoriscono la perdita di peso. Mangiare questa spezia aumenta leggermente la temperatura corporea, il che porta alla combustione di ulteriori calorie. Le persone che consumano cibi caldi generalmente hanno anche meno appetito per cibi dolci e grassi.
Valori nutrizionali, vitamine e minerali nel pepe di cayenna
Un cucchiaino di pepe di Cayenna, che equivale a circa 1,8 grammi, contiene:
Caloria | Proteine | Grassi | Carboidrati | Fibra |
5,72 kcal | 0,216 gr | 0,311 gr | 1,02 gr | 0,49 gr |
In termini di vitamine, il pepe di cayenna è particolarmente ricco di provitamina A e vitamina C. I carotenoidi provitamina A contenuti nel pepe di cayenna includono l’alfa carotene e il beta carotene, che il corpo può convertire nella forma attiva di vitamina A. Altre vitamine includono la vitamina K o E.
Vitamina A | Vitamina B1 | Vitamina B2 | Vitamina B3 | Vitamina B | Vitamina C | Vitamina E | Vitamina K |
749 UI | 0,006 mg | 0,017 mg | 0,157 mg | 0,044 mg | 1,38 mg | 0,538 mg | 1,44 µg |
Quando si tratta di minerali, il pepe di Caienna contiene, ad esempio, potassio, ferro o rame.
Potassio | Fosforo | Magnesio | Manganese | Rame | Calcio | Zinco | Ferro |
36,2 mg | 5,27 mg | 2,74 mg | 0,036 mg | 0,007 mg | 2,66 mg | 0,045 mg | 0,14 mg |
Effetti collaterali del pepe di cayenna
La manipolazione del pepe di cayenna può causare irritazioni agli occhi e alla pelle negli individui più sensibili. Questa spezia dovrebbe generalmente essere evitata da persone che soffrono di bruciore di stomaco o altra indigestione da cibi piccanti. L’assunzione di dosi elevate di integratori alimentari con pepe di cayenna può anche essere associata al rischio di ritmo cardiaco irregolare e aumento della pressione sanguigna.
Pepe di cayenna in crescita
I peperoncini, compresi quelli da cui si ricava il pepe di cayenna, negli ultimi anni sono penetrati anche nei nostri davanzali, balconi e terrazzi, in quanto possono essere coltivati con relativa facilità in vaso. Oltre al fatto che puoi ricavarne il tuo pepe di cayenna, sebbene la sua intensità di solito non sia così forte come quella del pepe che proviene dalle regioni tropicali, è anche un’interessante pianta ornamentale.

Prima immergi i semi in acqua, lasciali germogliare e poi fai crescere le piantine da loro. Le piante hanno bisogno di abbastanza calore, umidità e luce. I frutti dovrebbero maturare in un luogo caldo e soleggiato per tre mesi prima della raccolta. Il luogo ideale è una finestra esposta a sud, un balcone caldo o, naturalmente, una serra.

Asciugatura
Dopo aver raccolto i peperoni, tagliarli a metà e lasciarli asciugare bene al sole o asciugarli con un essiccatore elettrico. Prima di macinare togliamo i semi dai peperoni, sono amari e potrebbero influire negativamente sul gusto del pepe di cayenna.