Riesci a immaginare un giorno senza caffè?
In caso contrario, rimarrai sicuramente soddisfatto dei pasticcini al caffè dolci e dal profumo pungente , dove il caffè è uno degli ingredienti principali
Scopri le migliori ricette di torta al caffè per segnare punti.
Semplici tagli di caffè alle noci
I migliori tagli al caffè, adatti ad ogni occasione, che sia una ricorrenza, una festa o semplicemente voglia di TV.
Ingredienti della pasta
- 160 g di farina
- 65 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 70 g di burro, fuso
- Pizzico di sale
- 100 g di noci tritate
- 110 ml di caffè forte
Ingredienti per la glassa
- 4 cucchiai di burro
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 4 cucchiai di latte
- 100 g di noci tritate
- 2 cucchiaini di caffè istantaneo
- Noci per la decorazione
Metodo
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- In una ciotola capiente unire le noci tritate, la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
- Aggiungere il caffè preparato, il burro fuso e l’uovo.
- Versare l’impasto ottenuto in una teglia infarinata e cuocere per circa 30 minuti fino a doratura.
- Lascia raffreddare completamente l’impasto.
- Mescolare tutti gli ingredienti per la glassa fino ad ottenere un composto omogeneo. Stenderlo su tutto il pan di spagna raffreddato e cospargere di noci per la decorazione.

Vorresti acquistare una bilancia da cucina, ma non sai come scegliere? Abbiamo trattato questo argomento nell’articolo sul test delle bilance da cucina . Guarda a!
Dolce al caffè sano
Lasciati ispirare da questa ricetta per un delizioso dessert al caffè. È a basso contenuto di zucchero e grazie alla farina di mandorle è anche senza glutine.
ingredienti
- 2 tazze di farina di mandorle
- 1 tazza di zucchero di canna
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/3 di tazza di latte di mandorle
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiaini di caffè istantaneo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Pizzico di sale
Ingredienti sbriciolati
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 tazza di farina di mandorle
- 1/3 di tazza di zucchero a velo
- 3 cucchiai di olio di cocco
Metodo
- Per prima cosa mescolate la farina di mandorle con lo zucchero, la noce moscata, la cannella, il caffè solubile, il lievito e il sale.
- Quindi aggiungere le uova, l’olio di cocco, il latte e lo zucchero vanigliato. Mescolare bene per unire.
- Impastare tutti gli ingredienti su una briciola e lavorare con le mani un composto sbriciolato.
- Ungere la forma o il vassoio con il burro, cospargere di farina e versare l’impasto.
- Infornare a 180°C per 25 minuti.
- Dopo la cottura, lasciare raffreddare il budino per almeno 10-15 minuti, quindi servire a fette.

Scopri suggerimenti simili
Pan di zenzero al caffè
Cuocere un pan di zenzero leggermente diverso con un gusto e un aroma di caffè. La glassa al caffè darà a questa pasticceria un’altra dimensione!
ingredienti
- 3,5 tazze di farina semplice
- 1 lievito in polvere
- 2 uova grandi
- 150 g di burro ammorbidito
- 3/4 tazza di zucchero di canna
- Zenzero grattugiato (2 cucchiaini)
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere e 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati (o un cucchiaino di spezie per pan di zenzero)
- Pizzico di sale
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero
- 1 tazza di latte
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Ingredienti per la glassa al caffè
- 80 g di zucchero
- 50 g di burro
- 30 ml di latte
- 2 cucchiai di cacao
- 2 cucchiai di caffè
Metodo
- Usando un mixer o a mano, mescolare il burro con lo zucchero di canna fino a renderlo spumoso.
- In una piccola ciotola, sbatti lo zenzero grattugiato con l’uovo. Aggiungi questa miscela di zenzero al burro.
- In una ciotola separata più grande, setacciare la farina, aggiungere il lievito, il sale, la cannella e i chiodi di garofano.
- In una piccola ciotola, unisci lo sciroppo d’acero, il latte e il bicarbonato di sodio. Aggiungere questa miscela alla miscela di burro e uova e mescolare.
- Mescolare con cura e gradualmente la miscela bagnata risultante nella miscela di farina.
- Versare l’impasto di pan di zenzero finito in una teglia o su una teglia e infornare per 40-50 minuti.
- Nel frattempo preparate la glassa facendo sciogliere il burro in un pentolino, aggiungendo lo zucchero, il caffè e il cacao. Quando il composto inizia a bollire, aggiungere il latte.
- Non preoccuparti che il composto sfrigoli. Smetterà di sfrigolare in un attimo e creerai una glassa liscia mescolando costantemente.
- Usando una spatola, distribuire uniformemente la glassa finita sul pan di zenzero cotto e lasciare raffreddare per almeno 1 ora in frigorifero.
- Servire il pan di zenzero finito e raffreddato tagliato a cubetti.

Ti offriamo recensioni e consigli sui migliori macinacaffè.
Ottimo dessert di ricotta al gusto di caffè
Cosa sarebbe una selezione di ricette di pasticceria al caffè senza una ricetta tipo tiramisù? Al posto del mascarpone usiamo la ricotta per rendere il risultato ancora più goloso.
ingredienti
- 40-45 pan di spagna
- 300 ml di caffè forte
- 6 cucchiai di rum
- 450 g di ricotta in una vasca
- 4 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 480 ml di panna da montare
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiaini di cacao olandese
- Pizzico di sale
Metodo
- Mescolare il caffè preparato con il rum in una ciotola e immergere gradualmente i pan di spagna. Solo un po’ per lato in modo che non siano completamente fradici e bagnati.
- Metti lo strato di base di pan di spagna nella tortiera preparata o in un’altra teglia.
- Preparare la crema con una frusta a mano sbattendo la ricotta con i tuorli e 50 g di zucchero.
- Usando una frusta, montare la panna e l’estratto di vaniglia e mescolare con il composto di ricotta.
- Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a renderli spumosi, quindi aggiungete altri 50 g di zucchero. Mescolare con la miscela di ricotta.
- Distribuire uniformemente metà della crema sullo strato inferiore di pan di spagna. Poi bagnate un altro pan di spagna nel caffè con il rum e sovrapponete un altro strato sopra la crema.
- Distribuire uniformemente sopra l’altra metà della crema, lisciare e mettere in frigo per 2-3 ore.
- Spolverare il dolce raffreddato con il cacao, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 2 ore, meglio per tutta la notte.
- Servire il dessert finito tagliato a pezzi.

Ti piacciono i dolci alla ricotta? Lasciati ispirare da queste ricette di cheesecake , tra le quali sceglierai sicuramente!
Dessert al caffè con salsa di ciliegie
Adorerai l’ottima panna cotta al caffè con topping di ciliegie. Se non hai le ciliegie, puoi anche farcire con fragole, lamponi o magari prugne.
Ingredienti per la panna cotta
- 200 ml di latte intero
- 300 ml di panna
- 4 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino di caffè istantaneo
- 65 g di zucchero
- 4 fette di gelatina
Ingredienti per condire
- 350 g di ciliegie (o fragole, lamponi o prugne)
- 1 bastoncino di cannella intero
- 1 baccello di vaniglia raschiato
- 50 g di zucchero
- 300 ml di acqua o vino rosso
- 1 cucchiaio di amido di mais
Metodo
- Per prima cosa, monta 4 tuorli d’uovo in una schiuma.
- Quindi portare a ebollizione il latte con l’estratto di vaniglia, il caffè e lo zucchero. Mescolare il latte bollito con i tuorli sbattuti.
- Immergere le fette di gelatina in acqua fredda per 1 minuto.
- Mescolare la gelatina ammorbidita nel composto, farla sciogliere e lasciare raffreddare il composto.
- Montare la panna a neve ben ferma e unirla alla panna raffreddata. Versate il composto ottenuto nei bicchieri e lasciate rassodare in frigo per almeno 2 ore.
- Preparare la salsa lavando e tagliando a metà le ciliegie.
- Portare a ebollizione il vino rosso, lo zucchero, la cannella e la bacca di vaniglia.
- Cuocere a fuoco lento per 5 minuti, quindi aggiungere le ciliegie. Infine addensare il liquido con la maizena sciolta in acqua fredda.
- Versare la salsa finita sulla panna cotta raffreddata e servire.

Tutto ciò che manca per questi dolci al caffè è una buona tazza di caffè. Ma quante tazzine al giorno sono ancora benefiche per una persona e quante tazzine invece sono dannose per la sua salute?
È noto che, grazie al contenuto di caffeina, una persona gode di una migliore concentrazione, maggiore energia e reazioni più rapide dopo aver bevuto il caffè. La caffeina stimola anche il lato fisico, quando brucia i grassi, grazie al quale fornisce al corpo carburante rapido e aumenta il livello di adrenalina nel sangue. Quell’organismo inizierà per prestazioni fisiche migliori e più efficienti.
Secondo gli studi, è stato riscontrato che le persone che consumano regolarmente una media di tre tazze di caffè al giorno soffrono meno di malattie cardiovascolari e hanno un minor rischio di ictus e diabete di tipo 2.
Tuttavia, c’è il rischio che se le persone esagerano con il caffè, possono verificarsi effetti negativi. Troppa assunzione di caffeina colpisce il corpo umano in modo tale da causare insonnia, ansia, aumento della pressione sanguigna e anche problemi digestivi.
Questo vale anche per il caffè, troppo di tutto fa male. È quindi necessario monitorare la quantità di caffè consumato, poiché in caso di sovradosaggio di caffeina può verificarsi insufficienza renale.
Quindi, se prepari uno dei nostri pasticcini e dessert, un caffè è più che sufficiente.