Dovremmo tutti includere il pesce nella nostra dieta.
Non sono solo sani, ma anche gustosi.
Questa volta abbiamo preparato per te 5 diverse ricette di tilapia.
Puoi provare le versioni alla griglia, al forno e fritte.
Facciamolo!
Tilapia al forno con burro al limone
Un piatto semplice e gustoso che puoi preparare in 20 minuti! Questo lo rende un candidato ideale per una cena nei giorni feriali che piacerà a tutta la famiglia.
INGREDIENTI
- ¼ di tazza di burro, sciolto
- 3 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di succo di limone appena spremuto o più a piacere
- Scorza di 1 limone
- 4 filetti di tilapia (170 g ciascuno)
- sale e pepe nero appena macinato a piacere
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
METODO
- Preriscaldare il forno a 220 gradi Celsius.
- Oliare leggermente una teglia da 23×33 cm.
- In una piccola ciotola, sbatti insieme il burro, l’aglio, il succo di limone e la scorza di limone; accantonare.
- Salare e pepare la tilapia a piacere e metterla nella teglia preparata.
- Versare sopra la miscela di burro.
- Mettere in forno e cuocere per circa 10-12 minuti.
- Servire subito o guarnire con prezzemolo.

Prova anche le nostre migliori ricette per creme spalmabili di pesce . Sono dietetici, sani e semplicemente divini!
Tilapia fritta
Friggi i filetti di tilapia in una miscela di farina e spezie e all’improvviso avrai un’irresistibile prelibatezza che desidererai ancora e ancora.
INGREDIENTI
- 125 g di farina normale
- 1 cucchiaino di aglio essiccato
- 1 cucchiaino di cipolla secca
- 1 cucchiaino di peperoncino essiccato
- 1/2 cucchiaino di cumino macinato
- 4 filetti di tilapia (da ca. 170 g l’uno)
- sale e pepe nero appena macinato a piacere
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 2 cucchiai di foglie di coriandolo fresco, per guarnire
- spicchi di lime, per servire
METODO
- In una ciotola capiente, unire la farina, l’aglio essiccato, la cipolla essiccata, il peperoncino e il cumino.
- Mescolare bene.
- Condire abbondantemente i filetti di tilapia con sale e pepe, quindi immergerli nel composto di farina, eliminando la farina in eccesso.
- Mettere su un vassoio pulito o una teglia.
- Scaldare l’olio in una grande padella antiaderente a fuoco medio.
- Aggiungere 2 filetti e friggere per 3 o 4 minuti su ciascun lato, fino alla crosta.
- Ripeti con i filetti rimanenti.
- Servire immediatamente con coriandolo e spicchi di lime.

Tilapia alle erbe con limone
La tilapia scottata in padella e poi cotta al forno insieme alle erbe aromatiche e al limone è una prelibatezza facile e veloce che puoi preparare in qualsiasi momento in modo giocoso. Inoltre, è un alimento sano e senza glutine che soddisferà il vostro palato.
INGREDIENTI
- 2 filetti di tilapia (170 g ciascuno)
- 1 cucchiaino di dragoncello essiccato
- 1 cucchiaino di timo essiccato
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 2 limoni interi
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
METODO
- Preriscaldare il forno a 175 gradi Celsius.
- Mescolare il dragoncello, il timo, il sale e il pepe in una piccola ciotola.
- affettare sottilmente i limoni (con la buccia) e metterli da parte, eliminando con cura tutti i semi.
- Tagliare a metà il secondo limone, strizzarlo a filetti e ricoprirli uniformemente con il succo.
- Cospargere i filetti su entrambi i lati con la miscela di erbe essiccate.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella adatta al forno a fuoco medio-alto.
- Aggiungi la tilapia nella padella calda e friggi per 3-5 minuti o fino a doratura.
- Capovolgi il pesce e aggiungi altro succo di limone spremuto da un limone tagliato a metà.
- Appoggia le fette di limone sulla teglia e/o sul pesce, quindi metti la teglia nel forno.
- Cuocere fino a quando i filetti sono cotti, circa 3-5 minuti.
- Servire il pesce con fettine di limone tostate.

Scopri suggerimenti simili
Tilapia alla griglia
Accendi la tua griglia all’aperto e prepara questa lussuosa tilapia! La ricetta è incredibilmente semplice e piena di grande sapore. Inoltre, lo hai pronto in soli 15 minuti.
INGREDIENTI
- 4 tilapie
- 1/4 di tazza di burro
- 2 limoni
- 2 cucchiai di sale alle erbe aromatiche all’aglio
- 1 cucchiaio di aneto fresco
METODO
- Tagliare il limone a semianelli.
- Tagliare il burro a pezzetti.
- Fai delle piccole fessure su ogni tilapia.
- Salare generosamente su tutti i lati.
- Farcire la tilapia con burro e fettine di limone.
- Grigliare la tilapia a 230°C per circa 5 minuti per lato.
- A seconda delle dimensioni del pesce, potrebbe essere necessario grigliare più a lungo.
- Divertirsi!

Potresti anche trovare utili le nostre recensioni di bistecchiere . Dai un’occhiata al nostro ampio test, dove ti consiglieremo su cosa scegliere.
Tilapia in crosta di parmigiano con salsa cremosa di pomodoro
Prova questa ricetta semplice ma deliziosa per la tilapia in crosta di parmigiano con una salsa cremosa di pomodoro e basilico che tutta la tua famiglia adorerà.
INGREDIENTI
Per la salsa:
- ¼ tazza di burro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 4 spicchi d’aglio tritati
- 1 tazza e 1/2 di pomodorini, dimezzati
- 3/4 tazza di panna da montare
- una piccola manciata di foglie di basilico fresco
Per la tilapia:
- 4 filetti di tilapia
- sale e pepe macinato fresco
- 1/2 tazza di farina normale
- 2 uova sbattute
- 1 tazza di parmigiano grattugiato
- 1 tazza di pangrattato panko
- 1 cucchiaino di aglio granulato
- olio per friggere
METODO
- Scaldare l’olio d’oliva in una piccola padella a fuoco medio.
- Aggiungere l’aglio e soffriggere per 1-2 minuti.
- Aggiungere i pomodorini e cuocere per 2 minuti.
- Ridurre il fuoco a medio-basso e aggiungere la panna.
- Lasciare bollire per 15 minuti.
- La salsa diventerà leggermente rosa e ricoprirà il dorso del cucchiaio.
- Condite con sale e pepe a piacere.
- Nel frattempo, in un’altra padella, aggiungere abbastanza olio per coprire il fondo della padella e scaldare a fuoco medio.
- Sciacquare e asciugare i filetti di tilapia.
- Condire entrambi i lati con sale e pepe macinato fresco.
- Mescolare il parmigiano, il panko e l’aglio granulato.
- Infarinare i filetti conditi.
- Scuoti l’eccesso.
- Immergere nelle uova sbattute.
- Infine, metti il pesce nel composto di parmigiano e panko.
- Mettere il pesce rivestito nella padella riscaldata, in lotti se necessario, e friggere per 3-4 minuti su ciascun lato o fino a doratura.
- Quando togliete il pesce dalla padella, preparate la chiffonade al basilico.
- Si fa arrotolando alcune foglie di basilico e tritandole finemente.
- Mescolare il basilico tritato nella salsa.
- Condire con sale e pepe se necessario.
- Disponete la tilapia su un piatto da portata e versateci sopra la salsa.
- Servire.

Abbiamo anche le ricette per le 7 migliori zuppe di pesce per te! Quale sarà il tuo preferito?
4 consigli per preparare la migliore tilapia
La tilapia non è uno dei pesci più popolari. Non è tenero e grasso come il salmone, né sodo e saporito come il tonno. Alcuni potrebbero persino definirla poco interessante. Allo stesso tempo, ha così tanto da offrire. Basta seguire alcune semplici regole e otterrai una grande prelibatezza.
- Salare e pepare sempre i filetti di tilapia con pepe nero macinato.
- Per una consistenza migliore , spolverizzate il filetto con un po’ di farina , potete anche aggiungere spezie come paprika affumicata o origano essiccato.
- Completa il pesce con spicchi di limone o lime , i più coraggiosi possono anche prendere un’arancia o un pompelmo.
- Le erbe fresche donano alla tilapia freschezza, un nuovo gusto e una nuova dimensione. Puoi provare, ad esempio, basilico, prezzemolo, coriandolo, erba cipollina, origano fresco o dragoncello.
E come ti sono piaciute le nostre ricette di oggi? Scrivici nei commenti!