Pumpkin pie
DIFFICOLTA': Media
TEMPO DI PREPARAZIONE: 100 minuti
TEMPO DI COTTURA: 40 minuti
INGREDIENTI (dosi per 6 persone):
per la crostata:
- 250 gr di farina 00
- 1 cucchiaio di zucchero
- 180 gr. di burro
- 80 ml di acqua ghiacciata
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
per il ripieno:
- 1 kg di zucca (lavata e senza la buccia)
- 250 ml di sciroppo d’acero o 250 gr di zucchero di canna
- 4 uova
- 250 ml di panna
- Un pizzico di cannella in polvere
- Un pizzico di noce moscata
- Un pizzico di zenzero in polvere
Questa crostata di zucca è una tipica ricetta Americana che viene preparata negli Stati Uniti per il giorno del Ringraziamento ma anche per la festa di Hallowen.
PREPARAZIONE
Versare la farina setacciata in una recipiente capiente con un pizzico di sale aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorare bene con le mani, aggiungere poi lo zucchero, la vaniglia e pian piano l’acqua; continuare a impastare con le mani o con uno sbattitore elettrico in modo da ottenere un composto omogeneo, porre l’impasto nella pellicola e farlo riposare per mezzora in frigorifero.
Tagliare la zucca in pezzi e cuocela in una pentola con dell’acqua bollente per 15/20 minuti, poi scolarla bene e ridurla in purea con uno schiacciapatate o se si preferisce frullarla.
Aggiungere una volta raffreddata la zucca lo sciroppo d’acero o lo zucchero di canna, le uova, la panna, la cannella e amalgamare bene gli ingredienti.
Stendete la pasta in una tortiera rotonda bassa (da crostata) imburrata ed infarinata per evitare che si attacchi al fondo, versarvi il composto di zucca, livellare la superficie ed infornare a forno caldo (180 gradi) per circa 40 minuti fino a quando la crema di zucca risulterà soda.
CONSIGLIO:Servite la crostata di zucca come fanno in America con del gelato alla vaniglia .

Cerca ricette con questi Ingredienti »|burro»cannella»noce moscata»panna»sciroppo d'acero»vanillina»zucca»zucchero di canna|
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il RSS 2.0. Oppure lascia Tu un commento qui sotto.