Ravviva la tua cucina con queste ricette di rotoli alla cannella! Non si può resistere

Lo senti ancora? Quel profumo di cannella?

Un meraviglioso profumo aromatico si diffonderà nella tua casa, grazie a queste perfette ricette di rotoli alla cannella!

Addenta il soffice impasto pieno di sapori equilibrati e conta questa delizia tra i tuoi dolci vizi!

Proverai i classici o sperimenterai?

Lumache di pasta sfoglia alla cannella

Ti piacciono anche le ricette semplici e divertenti, facili da realizzare e che sembrano uscite dalla copertina di una rivista di cucina?

SÌ?

Quindi questa ricetta è il vero dado, letteralmente! Dolci involtini alla cannella a base di pasta sfoglia, ricoperti da un delizioso e semplice rivestimento di zucchero condito con noci pecan.

Per i rotolini alla cannella

  1. 80 g di noci pecan
  2. Imballaggio in fogli
  3. 2 cucchiai di burro fuso
  4. 80 g di zucchero di canna
  5. 3 cucchiai di zucchero semolato
  6. Un cucchiaino di cannella in polvere
  7. ½ cucchiaino di sale

Per la glassa

  1. 250 g di zucchero a velo
  2. Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  3. Un cucchiaio di latte

Metodo

  1. Preriscaldare il forno a 180 gradi
  2. Stendere le noci pecan su una teglia non unta e metterle in forno
  3. Arrostire le noci per circa 8-12 minuti, fino a quando non sono fragranti, tostate, ma leggermente tostate all’interno quando vengono aperte
  4. Trasferitele su un tagliere e poi tritatele finemente e mettetele da parte
  5. Rivestire la teglia con carta da forno e mettere da parte
  6. In una piccola ciotola, mescolare lo zucchero di canna, lo zucchero semolato, la cannella e il sale
  7. Stendere 1 foglio di pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato
  8. Stendere la pasta
  9. Rivestire leggermente la teglia con metà del burro fuso fino ai bordi
  10. Lasciare un bordo di 3 cm su tutti i lati della pasta sfoglia e cospargere ½ del composto di zucchero sul resto della pasta sfoglia
  11. Iniziamo a stendere l’impasto dal basso e stringiamo leggermente l’impasto
  12. Tagliare il rotolo in 8 parti uguali con un coltello seghettato
  13. Metti ogni lumaca alla cannella a faccia in giù su una teglia foderata con carta da forno
  14. Ripetiamo lo stesso procedimento con il secondo foglio di pasta sfoglia e il restante ripieno
  15. Distribuire uniformemente i rotoli di cannella sulla teglia, ma lasciare spazio sufficiente affinché si espandano durante la cottura.
  16. Metti i rotoli nel forno e cuoci per 18-22 minuti, finché non saranno dorati in superficie e sodi al tatto
  17. Tirateli fuori dal forno e lasciateli raffreddare
  18. Mentre le lumache si raffreddano, preparate la glassa
  19. In una ciotola di medie dimensioni, sbatti insieme lo zucchero a velo, la vaniglia e un cucchiaio di latte
  20. La glassa dovrebbe essere un po’ densa.
  21. Versare la glassa sopra i panini e cospargere immediatamente con le noci pecan tritate
  22. Lasciare indurire la glassa per qualche minuto e servire caldo

Scopri altre ricette veloci per i rotoli di pasta sfoglia ! Prova la versione salata delle lumache alla pizza con il pesto o un’altra versione dolce. Che ne dici di una combinazione di banana-cioccolato e pasta sfoglia?

Impasto fragile e soffice ricoperto di cannella, zucchero e burro fuso.
Fonte: dailydish.co.uk

Lumache alla cannella dalla pasta lievitata

Questa è la migliore ricetta di rotolo alla cannella lievitata al mondo. Grandi, soffici, semplicemente perfetti! Una volta provata questa ricetta, non tornerai più a nessun’altra!

Di cosa avremo bisogno

Per l’impasto

  1. 250 ml di latte caldo
  2. 100 g di zucchero semolato (+ un cucchiaio in più)
  3. Un cucchiaio di lievito secco
  4. 2 uova grandi
  5. 90 g di burro fuso
  6. Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  7. 560 g di farina normale
  8. Un cucchiaino di sale marino
  9. Un cucchiaino di cannella in polvere

Da riempire

  1. 220 g di zucchero di canna
  2. 2 cucchiai e mezzo di cannella in polvere
  3. 90 g di burro ammorbidito

Per la glassa

  • 225 g di crema di formaggio
  • 60 g di burro ammorbidito
  • 240 g di zucchero a velo
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Pizzico di sale

Metodo

  1. Per l’impasto scaldare il latte nel microonde per 45-60 secondi
  2. Il latte deve essere tiepido ma non caldo al tatto
  3. Aggiungere il latte nella ciotola, quindi aggiungere un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di lievito
  4. Mescolare e lasciare riposare per cinque minuti
  5. Aggiungi il resto dello zucchero, il burro, le uova e la vaniglia nella ciotola
  6. Iniziamo ad impastare il composto in modo da ottenere un impasto appiccicoso
  7. Aggiungere la farina, il sale e la cannella e continuare ad impastare
  8. Impastare l’impasto fino a formare una grossa palla
  9. La versione finale dell’impasto deve essere liscia e solo leggermente appiccicosa al tatto
  10. Se l’impasto è troppo appiccicoso e non forma una palla, aggiungere la farina un cucchiaio alla volta fino a formare una palla liscia
  11. Trasferire l’impasto su un piano infarinato e impastare nuovamente con le mani fino a renderlo liscio ed elastico
  12. Ungete una ciotola capiente con il burro e metteteci dentro l’impasto
  13. Coprire la ciotola con un canovaccio e metterla in un luogo caldo in modo che l’impasto possa lievitare
  14. Lasciate lievitare l’impasto per circa 1 ora, fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume
  15. Nel frattempo preparate il ripieno per i girelle alla cannella
  16. In una piccola ciotola, mescola insieme il burro, lo zucchero di canna e la cannella fino a che liscio
  17. La metteremo da parte
  18. Stendere la pasta lievitata su un piano di lavoro infarinato in un rettangolo
  19. Aiutandovi con una spatola, distribuite il ripieno su tutta la pasta
  20. L’impasto viene quindi arrotolato ben stretto e tagliato in 12 spirali uguali
  21. Foderare una teglia o una teglia con carta da forno o ungerla con il burro
  22. Mettete i rotolini alla cannella in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti per far lievitare i rotolini
  23. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 gradi e metteteci dentro le lumache
  24. Cuocere le lumache per 18-20 minuti fino a doratura
  25. Mentre le lumache alla cannella cuociono, sbattere la crema di formaggio, il burro, lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il sale
  26. Mantenere la glassa a temperatura ambiente fino a quando i panini sono cotti
  27. Appena sfornate le lumache alla cannella, mentre sono ancora calde, vi spalmiamo sopra la glassa al formaggio
Soffice pasta lievitata avvolta in un rotolo, ricoperta da una crema a base di poco zucchero e cannella.
Fonte: www.theclevercarrot.com

Rotoli Di Zucca Alla Cannella Sani

Se stavi cercando una versione sana di questo dolcetto, ti sei imbattuto nella ricetta migliore! Questo trattamento è realizzato con le migliori alternative salutari a basso contenuto di zucchero e calorie rispetto alla tradizionale ricetta del rotolo alla cannella.

Di cosa avremo bisogno

Per l’impasto

  1. 120 ml di latte di mandorla o latte magro (tiepido)
  2. 30 ml di olio vegetale (girasole, olio di cocco o olio di colza)
  3. Uovo
  4. 110 g di purea di zucca
  5. Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  6. Un cucchiaino di cannella in polvere
  7. Un cucchiaino di noce moscata macinata
  8. 55 g di zucchero di cocco
  9. 2 cucchiaini di lievito istantaneo
  10. 440 g di farina integrale

Da riempire

  1. 60 g di burro (ammorbidito)
  2. 100 g di zucchero di cocco
  3. Un cucchiaio di cannella
  4. Un cucchiaino di spezie per pan di zenzero
  5. 2 cucchiai di uvetta (ciliegie secche, noci, noci pecan o mirtilli secchi)

Per la glassa

  1. 2 cucchiai di latte di mandorle non zuccherato
  2. 30 g di zucchero a velo
  3. Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Metodo

  1. Aggiungere il latte caldo, lo zucchero in una piccola ciotola e sbriciolare il lievito sopra
  2. Lasciare riposare per 5 minuti
  3. In una ciotola capiente, mescola l’olio, le uova, la vaniglia e la purea di zucca
  4. Mescolare il composto fino a che liscio e completamente combinato
  5. Versate il latte e il lievito sul composto di zucca e mescolate ancora fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati
  6. Aggiungere la farina, le spezie all’impasto e mescolare il tutto
  7. Impastate per 3-5 minuti fino ad ottenere un impasto elastico e liscio
  8. Formate una palla e trasferitela in una ciotola leggermente unta
  9. Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciarlo lievitare per 1-2 ore fino a quando non raddoppia di volume
  10. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato
  11. Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta in un rettangolo
  12. Spennellare la superficie dell’impasto con il burro e spolverare con lo zucchero, la cannella e le spezie di pan di zenzero
  13. Arrotolare la pasta e tagliarla in 12 lumache con un coltello
  14. Mettere gli involtini in una teglia unta e coprire
  15. Lasciateli lievitare così per circa 30 minuti
  16. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180 gradi
  17. Mettete le lumache in forno e cuocete per 20-30 minuti, finché non saranno dorate in superficie
  18. Mentre le lumache alla cannella cuociono, preparate la guarnizione
  19. Mescolate in una ciotola lo zucchero a velo con il latte e la vanillina
  20. Dopo aver tolto i rotolini alla cannella dal forno, ricopriteli immediatamente con questa glassa

Gli spuntini salutari non sono mai abbastanza, quindi lasciati ispirare da altre ricette per cuocere la zucca dolce !

Lussuosi panini sani lievitati a base di purea di zucca e glassa al cocco.
Fonte: www.thebananadiaries.com

Lumache di mele alla cannella

Durante le fresche giornate autunnali e invernali, niente è meglio di questa ricetta per gli involtini alla cannella ripieni di mele! Calore soffice e appiccicoso condito con una glassa cremosa di formaggio cremoso, irresistibile!

Di cosa avremo bisogno

Per l’impasto

  1. 530 g di farina normale
  2. 250 ml di latte intero (caldo)
  3. 70 g di zucchero semolato
  4. 2½ cucchiaini di lievito istantaneo
  5. Pizzico di sale
  6. 2 uova
  7. 75 g di burro (sciolto)

Per il ripieno base

  1. 2-3 cucchiai di burro fuso
  2. 70 g di zucchero di canna
  3. Un cucchiaio di cannella in polvere

Per il ripieno di mele

  1. 4-5 mele medie (sbucciate, private del torsolo e affettate sottilmente)
  2. 100 g di zucchero di canna
  3. 2 cucchiaini di cannella in polvere
  4. Un pizzico di noce moscata
  5. Un pizzico di chiodi di garofano macinati
  6. Un pizzico di pimento
  7. 3 cucchiai di noci o noci pecan (macinate)

Per la glassa

  1. 2 cucchiai di crema di formaggio
  2. 3-4 cucchiai di zucchero a velo
  3. 4 cucchiai di panna
  4. 4-5 cucchiai di latte

Metodo

  1. Setacciare la farina e mescolarla con il sale, mettere da parte
  2. Versa il latte in una ciotola e mettilo nel microonde e scaldalo per 20-40 secondi
  3. Il latte deve essere tiepido ma non bollente
  4. Mescolare il latte, il lievito, lo zucchero, il burro fuso e le uova in un recipiente capiente e far lievitare il lievito
  5. Quindi iniziamo a mescolare e impastare la pasta fino a quando gli ingredienti non saranno ben combinati
  6. Aggiungere la farina e impastare fino a formare un impasto
  7. L’impasto dovrebbe essere leggermente appiccicoso ma non aderire al lato della ciotola
  8. Se è troppo appiccicoso, aggiungi gradualmente altri 2-4 cucchiai di farina
  9. Trasferite l’impasto in una ciotola capiente leggermente unta con olio o burro
  10. Copritela con pellicola trasparente e fatela lievitare in un luogo tiepido
  11. In questo modo lo lasciamo lievitare per 1 ora-1½, finché non raddoppia di volume
  12. A questo punto possiamo preparare il ripieno base e il ripieno di mele
  13. Per il ripieno di base, sciogliere il burro in una ciotola adatta al microonde
  14. Quindi, in una ciotola separata, mescola la cannella in polvere e lo zucchero di canna
  15. Per il ripieno di mele, sbucciate le mele, privatele dei torsoli e tagliatele a fettine sottili
  16. Metti le mele tritate, lo zucchero di canna, la cannella in polvere, i chiodi di garofano in polvere, la noce moscata in polvere, il pimento e le noci in una casseruola di medie dimensioni.
  17. Cuocere il composto per 7-10 minuti fino a quando le mele sono morbide
  18. Quindi filtrare il ripieno di mele attraverso un setaccio fine e lasciarlo raffreddare completamente
  19. Rivestire la teglia con carta da forno
  20. Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetelo in un rettangolo
  21. Spennellare l’impasto con il burro fuso, quindi cospargere con lo zucchero di canna e la miscela di cannella in polvere
  22. Versare sopra il ripieno di mele raffreddato e distribuirlo uniformemente sull’impasto
  23. Arrotolare bene la pasta
  24. Tagliare il rotolo in 12 pezzi uguali e disporre i rotolini di mela e cannella su una teglia
  25. Copriteli e lasciateli riposare per altri 20-30 minuti
  26. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 175 gradi
  27. Dopo che gli involtini di mele si saranno riposati, cuocerli per 14-18 minuti, finché non saranno dorati in superficie
  28. Nel frattempo prepariamo la glassa
  29. Per questo, in una ciotola di medie dimensioni, mescolare la crema di formaggio, lo zucchero a velo, la panna e il latte fino a raggiungere la consistenza desiderata
  30. Lascia raffreddare le lumache alla cannella sulla teglia
  31. Conditeli con la glassa al formaggio cremoso e servite
Delizioso e soffice impasto ripieno di ripieno di mele.
Fonte: britneybreaksbread.com

Involtini di formaggio con cannella e glassa al limone

Devi provare questa ricetta per le lumache alla cannella con ripieno di ricotta. Non si tratta di una ricetta classica, ma di una sua variante, dove la ricotta dona all’impasto molta più elasticità e l’acidità del limone, che viene magnificamente bilanciata dalla dolce glassa.

Di cosa avremo bisogno

Per l’impasto

  1. 2 cucchiaini di lievito attivo
  2. 180 ml di latte (riscaldato)
  3. 155 g di burro (ammorbidito)
  4. 2 uova
  5. 50 g di zucchero
  6. 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  7. Scorza di limone
  8. 560 g di farina normale
  9. Pizzico di sale
  10. Un pizzico di noce moscata

Per il ripieno al limone

  1. 150 g di zucchero
  2. Scorza di limone
  3. 4 cucchiai di burro (molto morbido)
  4. Un pizzico di noce moscata macinata
  5. 60 ml di succo di limone
  6. 115 g di ricotta

Per la glassa al limone

  1. Limone (sbucciato e spremuto)
  2. 230 g di crema di formaggio
  3. 240 g di zucchero a velo
  4. Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Metodo

  1. Per la pasta, sbriciolare il lievito nel latte riscaldato
  2. Lasciamo riposare per cinque minuti per far lievitare il lievito
  3. Mescolare il burro ammorbidito, le uova, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone e 250 g di farina nel latte a bassa velocità dell’impastatrice
  4. Aggiungere sale e noce moscata
  5. Aggiungiamo anche la restante farina per creare un impasto morbido ma appiccicoso
  6. Continuiamo ad impastare fino a creare un impasto liscio, malleabile ed elastico
  7. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta
  8. Spennellare con un filo d’olio, coprire la ciotola con la pellicola e far lievitare l’impasto
  9. Per il ripieno al limone, mescolate in una ciotola lo zucchero e il limone
  10. Mescolare per 15-20 secondi solo per unire i due e schiacciare di più la scorza di limone
  11. Aggiungere il burro e la noce moscata e sbattere fino a ottenere un composto denso e cremoso
  12. Aggiungere lentamente il succo di limone e sbattere fino a quando gli ingredienti non saranno completamente amalgamati
  13. Ungere la teglia con il burro
  14. Stendere metà dell’impasto in un rettangolo su una superficie infarinata
  15. Spalmalo con metà della ricotta
  16. Quindi versare metà del ripieno di limone su di esso
  17. Arrotolare bene la pasta
  18. aiutandovi con un filo o con un coltello, dividete l’impasto in 12 rotoli uguali e disponete ogni rotolo nella teglia preparata
  19. ripetere il procedimento con la seconda metà dell’impasto
  20. Coprite le lumache alla cannella con un canovaccio e lasciatele lievitare per almeno 30 minuti
  21. Nel frattempo preriscaldare il forno a 180 gradi
  22. Metti le lumache alla cannella in forno e cuoci per 30-35 minuti fino a quando non saranno leggermente dorate
  23. Mentre i panini cuociono, sbatti insieme il succo di limone, la scorza di limone e la crema di formaggio
  24. Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare fino a formare una glassa liscia e cremosa
  25. Dopo aver tolto i rotoli dal forno, lasciarli riposare per 10-15 minuti, quindi cospargerli con la glassa
Incredibili panini ripieni di cannella, cagliata di limone e conditi con glassa al limone.
Fonte: Bakerstable.net

Panini alla cannella vegani

Una ricetta famosa per le lumache vegane alla cannella che resisteranno a qualsiasi versione non vegana. Servi i rotolini alla cannella come dessert semplice per ogni occasione.

Di cosa avremo bisogno

Per il lievito

  1. 125 ml di acqua calda
  2. 5 g di zucchero
  3. 8 g di lievito istantaneo a lievitazione rapida

Per l’impasto

  1. 430 g di farina normale
  2. 70 g di burro di cocco
  3. 125 ml di latte di mandorle non zuccherato
  4. 75 g di zucchero di canna
  5. Cucchiaino di sale

Da riempire

  1. 110 g di zucchero di canna
  2. 10 g di cannella
  3. 50 g di burro vegano (sciolto)

Per la glassa

  • 40 g di zucchero di canna
  • Crema di cocco

Metodo

  1. Per il lievito, aggiungi acqua tiepida in una piccola ciotola
  2. Mescolare lo zucchero fino a quando non si è quasi sciolto
  3. Ora aggiungi il lievito fino a quando non si scioglie
  4. Lasciare riposare il composto per 6-7 minuti per consentire al lievito di lievitare
  5. Per l’impasto, aggiungi la farina in una ciotola capiente
  6. Sciogliere il burro vegano e unire il latte di mandorla, lo zucchero e il sale
  7. La miscela dovrebbe essere tiepida – se è più calda, lasciala raffreddare per un minuto
  8. Mescolare il lievito e mescolare fino a quando combinato
  9. Unire gli ingredienti umidi alla farina e mescolare
  10. Iniziamo a lavorare l’impasto fino a quando non avremo incorporato tutta la farina
  11. Girare l’impasto su una superficie infarinata e impastare per altri 3 o 4 minuti fino a quando non è più appiccicoso.
  12. Formare una palla con l’impasto e metterla in una ciotola, coprirla con un canovaccio e metterla in un luogo caldo per far lievitare l’impasto.
  13. Nel frattempo preparate il ripieno di zucchero alla cannella
  14. Mescolare lo zucchero e la cannella in una piccola ciotola e mettere da parte
  15. Preparare il ripieno e sciogliere il burro in un pentolino
  16. Nel burro fuso, incorporare lo zucchero di canna fino a quando combinato
  17. Quando l’impasto è lievitato, stendetelo in un grande rettangolo
  18. Stendere il burro fuso con la cannella sulla pasta con un pennello da cucina e cospargerla di zucchero
  19. Arrotolare l’impasto il più stretto possibile e tagliarlo in 10-12 rotoli
  20. Disporre i rotolini alla cannella nella teglia preparata, a pochi centimetri di distanza
  21. Coprite la teglia con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 45 minuti
  22. Nel frattempo preparate la glassa vegana montando la crema di cocco con lo zucchero fino a ottenere un composto denso
  23. Mettere la teglia con i cannella roll in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocere per 20-25 minuti
  24. Poi sfornatele e lasciate raffreddare le lumache alla cannella per circa 10 minuti
  25. Rivestire gli involtini con la glassa al cocco
  26. Serviamo subito
La migliore ricetta per una versione vegana dei rotolini alla cannella con pasta lievitata.
Fonte: www.noracooks.com

Video ricetta per le lumache alla cannella

Per darvi un’idea migliore, abbiamo caricato un chiaro video tutorial su come gestire in modo semplice e veloce questa ricetta dei rotolini alla cannella! Vedrai tu stesso che non è una scienza.

How To Make Homemade Cinnamon Rolls • Tasty
Fonte: gustoso

Benefici per la salute della cannella

Combattere virus e batteri

La cannella ha molte proprietà curative e lenitive. Fa parte della fitoterapia tradizionale cinese da secoli. Gli oli essenziali contenuti nella corteccia di cannella hanno proprietà antivirali e antibatteriche.

Supporta la salute dell’intestino

La cannella ha proprietà probiotiche, il che significa che questi batteri possono aiutare a ripristinare l’equilibrio dei batteri nell’intestino, promuovendo la salute dell’apparato digerente e alleviando l’indigestione.

Regola la pressione sanguigna

Il consumo a lungo termine di cannella può aiutare a ridurre la pressione sanguigna.

Abbassa la glicemia

La cannella è nota per aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Può regolare la quantità di glucosio che entra nel flusso sanguigno e aiuta la funzione dell’ormone che regola l’insulina.

Aiuta il cervello a funzionare correttamente

Alcuni studi dimostrano che la cannella può aiutare nel trattamento della malattia di Alzheimer. La cannella supporta la formazione di due proteine ​​che aiutano a rallentare questa malattia.

Milan & Ondra

Siamo entrambi amanti del buon cibo e amiamo cucinare. Su questo sito, vogliamo ispirarti con ricette tradizionali, ma anche meno comuni. Saremo felici se proverai le nostre ricette e ci farai sapere come ti sono piaciute. Buon appetito! :)

Ti è piaciuto questo articolo? Assegna 5 stelle. :)

Scrivi un commento

L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato e non verrà memorizzato in alcun database di marketing. I campi richiesti sono contrassegnati *.

X