Questa crema di piselli è ottima in primavera quando si hanno a disposizione i piselli freschi ma può essere preparata in ogni periodo dell’anno con quelli surgelati. E’ una zuppa ideale per il bambini per il suo sapore dolce e delicato e perché nutriente per la presenza dei piselli e della panna.
Archiviato in Cucina vegetariana,Minestre e zuppe,Portate,Primi Piatti,Ricette per bambini,Ricette speciali | Leggi »
La ricetta di questa torta è semplice e veloce da realizzare. Si ottiene una torta margherita soffice e leggera, ottima per essere farcita a piacere con crema, marmellata o cioccolato.
Archiviato in Dolci e Dessert,Impasti,Portate,Ricette di base,Ricette per bambini,Torte e Biscotti | Leggi »
Il riso e zucca è un piatto tipico della Lombardia molto semplice da realizzare e con pochissimi ingredienti. La buona riuscita del piatto dipende dalla qualità della zucca utilizzata che deve essere dolce e soda.
Archiviato in Cucina vegetariana,Piatti Tipici,Portate,Primi Piatti,Ricette Lombarde,Ricette delle feste,Ricette di Hallowen,Ricette per bambini,Ricette speciali,Riso e Cereali | Leggi »
Questa crostata di zucca è una tipica ricetta Americana che viene preparata per il giorno del Ringraziamento ma anche per la festa di Hallowen.
Archiviato in Cucina Nordamericana,Cucina internazionale,Cucina vegetariana,Portate,Ricette delle feste,Ricette di Hallowen,Ricette per bambini,Ricette speciali,Torte e Biscotti | Leggi »
La salsa besciamella viene utilizzata per condire pasta al forno e lasagne, nella preparazione di piatti al gratin e ripieni e come base per i soufflé.
Archiviato in Ricette di base,Salse e sughi | Leggi »
La Bagna Cauda o Bagna Caöda è una salsa tipica della cucina Piemontese che va mangiata accompagnata da verdure fresche di stagione, ne esistono diverse varianti a seconda della zona, ne proponiamo una semplice.
Archiviato in Ricette Piemontesi,Salse e sughi | Leggi »