Spaghetti all’amatriciana
DIFFICOLTA': Facile
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti
TEMPO DI COTTURA: 15 minuti
INGREDIENTI (dosi per 4 persone):
- 400 gr di spaghetti (o bucatini)
- 150 gr. di guanciale di Amatrice
- 500 gr di pomodori pelati
- 150 gr. di pecorino di Amatrice
- peperoncino a piacere
- 1 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale qb
La pasta all’amatriciana o alla matriciana è una ricetta tipica del Lazio ma conosciutissima in tutto il mondo.
Spesso viene preparata con la pancetta ma la ricetta originale prevede come ingredienti fondamentali il guanciale di Amatrice ed il pecorino di Amatrice.
Far scaldare l’olio in una padella, aggiungere il guanciale preventivamente tagliato a pezzetti, unire il peperoncino e lasciar rosolare per qualche minuto a fuoco vivace mescolando.
Versare nella casseruola i pelati privati dei semi e tagliati a pezzetti e far cuocere per 10 minuti circa.
A parte far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente, versarla nella padella del sugo all’amatriciana e spadellare con il pecorino precedentemente grattugiato.
CONSIGLIO: Quando è stagione preparate gli spaghetti alla matriciana con il pomodoro fresco maturo al posto dei pelati in scatola, il sapore ci guadagnerà moltissimo.

Cerca ricette con questi Ingredienti »|guanciale»pecorino»spaghetti|
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il RSS 2.0. Oppure lascia Tu un commento qui sotto.